ULTIMI ARTICOLI
- Tutti
- 100 Giorni
- Accadde oggi
- Autonomia
- Autonomia & Attualità
- Awards
- Borsa
- Calendario dell'Avvento
- Cibo sano a Milano
- Città del Mondo
- Coronavirus
- Cosa possiamo fare con Milano Città Stato
- Costa Azzurra
- Cultura
- Curiosità
- Diario di Bordo
- Dossier Autonomia
- Elezioni 21
- EmiliaRomagna Eccellenza nel mondo
- Esperienze
- Estate
- Eventi
- Evergreen
- Featured
- Fermento
- Food
- Forse non sapevi che
- Foto del giorno
- Grande Milano
- Green
- I fatti nostri
- Il Progetto
- Il video del giorno
- Indovina dove
- Instant Article
- Intercettazioni Milano
- Istruzione
- L'Archistar
- La Fenice
- La fermata del giorno
- La località del giorno
- lacittàdeisogni
- Le Città Stato
- Le gite più belle
- Le Interviste Mondiali
- Liguria
- Luoghi nascosti
- Mappe
- MILANO
- Milano Internazionale
- Milano non fa schifo ma...
- Milano per Milano
- milano's graffiti
- MILANOMIA
- Motori
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
- News
- Nizza
- Oltrepò
- Parole tradotte
- Pensieri del giorno
- Per l'Italia
- Perché l'Autonomia
- Personaggi
- Podcast
- Problemi&soluzioni
- Professioni
- Progetti
- Provenza
- Provenza Costa Azzurra
- Psicologia Politica
- Quartieri
- Real estate
- Recovery
- Restart
- RinasciMilano
- Roma Cultura del Mondo
- Smailand
- Sondaggio #VotoMilano
- Tavoli
- test
- Ticino
- Trasporti
- Triveneto Libero
- Tutorial
- Video di Filosofia Politica
- YouMilan
More
Isola non è più l’Isola?
Un tempo borgo popolare e operaio, oggi viene considerata tra i quartieri più cool del mondo (Classifica di Time Out), ma a quale prezzo?...
Il tunnel sottomarino più grande del mondo: ci correrà un’autostrada a sei corsie
Non basta la mega stazione ferroviaria costruita in 9 ore. La Cina continua a stupire: ha portato a termine la costruzione del tunnel sottomarino...
La «seggiovia sotterranea»: il progetto più rivoluzionario per la mobilità a Milano
Milano e il sogno futurista della metropolitana: dall’ippovia alla «seggiovia sotterranea».
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli...
Viaggio in Tagikistan, il fascino dell’ignoto
Ci sono paesi del mondo di cui la maggior parte di noi ignora persino l’esistenza. E in alcuni casi la cosa non si deve...
Il nuovo «Treno Storico»: da Milano ai laghi viaggiando come un secolo fa
Undici corse dal centro di Milano ai laghi, Novara e verso le montagne della Valassina. Questo il programma per il nuovo «Treno Storico» di...
I 7 ristoranti di cucina tipica più buoni di Roma
Tra le tante esperienze suggestive che regala Roma, il mangiare rientra tra le più gratificanti. La possibilità di assaporare i piatti tipici, che spesso...
Il «farmer’s market» al coperto con produttori del territorio: la grande novità di corso...
Accordo storico tra Comune e Coldiretti: sorgerà un mercato degli agricoltori agricolo con produttori del territorio. A due passi dal centro.
Vuoi sostenere Milano Città...
I «Romeo e Giulietta milanesi»: il vero significato degli amanti abbracciati di largo Marinai...
Nei giardini di Largo Marinai d’Italia, lungo corso XXII marzo, c'è una scultura che viene anche chiamata i «Romeo e Giulietta di Milano».
E' una...
La foto del giorno: dove siamo?
La foto del giorno: oggi siamo in via San Dionigi 11 (MM3 Porto di Mare) davanti al Signurun de Milan
Ph. @dcucci65 IG
Autonoma, originale e...
Quando devi fare una pratica al PRA di via Cilea
Preferisco una colonscopia.
Qui il video: Quando devi fare una pratica al PRA di via Cilea
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il...
Questa sarà la «città del futuro»? Le 5 idee per Milano
La parola del nostro tempo: «sostenibile». Il termine non è molto chiaro, ma è spesso abusato. Una città è sostenibile quando la sua popolazione...
Le strane idee del Comune per i ponti del Portello: la passerella chiusa di...
Portello. Zona Ovest di Milano. Zona compresa tra Qt8 e Ghisolfa. Una zona di ponti: lungo e sopra la circonvallazione. E su questi ponti...
2 aprile 1980. Concerto di una band di culto degli anni ’80: il Palalido...
I biglietti andarono esauriti in poche ore. Ma come spesso succedeva in quegli anni, chi non aveva il biglietto non si perdeva d'animo e...
StarLine, la «super metro europea» del futuro: 5 linee e 39 stazioni. Sì, c’è...
Un'Europa interconnessa da una rete ferroviaria ad alta velocità, capace di unire le principali città del continente come se fossero fermate di una gigantesca...
Le 10 tecniche di sopravvivenza di chi è single a Milano
A Milano su 1.417.600 residenti distribuiti in 783 mila nuclei familiari, il 56,7 per cento è composto da una sola persona. Un dato in...
Si chiama «Bastioni aperti», ma è il progetto per chiuderli al traffico
Aprire per chiudere. Sembra un paradosso, ma è esattamente ciò che prevede il progetto "Bastioni Aperti". Un'idea che potrebbe trasformare il volto di Milano,...
Corso Vittorio Emanuele: i suoi cambi di nome e l’avanguardia pedonale
La via dello struscio ha cambiato più volte nome.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza...
Le dipendenze tipiche di chi vive a Milano
Nel manuale diagnostico psichiatrico, da anni i disturbi legati alle dipendenze stanno crescendo a ritmo esponenziale. Durante il processo evolutivo si è registrato un...
«Vi scrivo per documentare la passeggiata serale nella zona in cui vivo…»
Buongiorno,
Vi scrivo per documentare, con le foto allegate, la passeggiata serale nella zona in cui vivo, fatta lunedì 31 marzo intorno alle 19.
Il bidone...
Inaugurano le terme di Montel: i numeri, le curiosità e i prezzi
Il più grande centro termale urbano d'Italia ha aperto i battenti il primo di aprile. Scopriamo numeri e curiosità di questo nuovo polo del...
Il nuovo «Treno Storico»: da Milano ai laghi viaggiando come un...
Undici corse dal centro di Milano ai laghi, Novara e verso le montagne della Valassina. Questo il programma per il nuovo «Treno Storico» di...
I «Romeo e Giulietta milanesi»: il vero significato degli amanti abbracciati...
Nei giardini di Largo Marinai d’Italia, lungo corso XXII marzo, c'è una scultura che viene anche chiamata i «Romeo e Giulietta di Milano».
E' una...
Corso Vittorio Emanuele: i suoi cambi di nome e l’avanguardia pedonale
La via dello struscio ha cambiato più volte nome.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza...
TUTTE LE NOTIZIE
- Tutti
- 100 Giorni
- Accadde oggi
- Autonomia
- Autonomia & Attualità
- Awards
- Borsa
- Calendario dell'Avvento
- Cibo sano a Milano
- Città del Mondo
- Coronavirus
- Cosa possiamo fare con Milano Città Stato
- Costa Azzurra
- Cultura
- Curiosità
- Diario di Bordo
- Dossier Autonomia
- Elezioni 21
- EmiliaRomagna Eccellenza nel mondo
- Esperienze
- Estate
- Eventi
- Evergreen
- Featured
- Fermento
- Food
- Forse non sapevi che
- Foto del giorno
- Grande Milano
- Green
- I fatti nostri
- Il Progetto
- Il video del giorno
- Indovina dove
- Instant Article
- Intercettazioni Milano
- Istruzione
- L'Archistar
- La Fenice
- La fermata del giorno
- La località del giorno
- lacittàdeisogni
- Le Città Stato
- Le gite più belle
- Le Interviste Mondiali
- Liguria
- Luoghi nascosti
- Mappe
- MILANO
- Milano Internazionale
- Milano non fa schifo ma...
- Milano per Milano
- milano's graffiti
- MILANOMIA
- Motori
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
- News
- Nizza
- Oltrepò
- Parole tradotte
- Pensieri del giorno
- Per l'Italia
- Perché l'Autonomia
- Personaggi
- Podcast
- Problemi&soluzioni
- Professioni
- Progetti
- Provenza
- Provenza Costa Azzurra
- Psicologia Politica
- Quartieri
- Real estate
- Recovery
- Restart
- RinasciMilano
- Roma Cultura del Mondo
- Smailand
- Sondaggio #VotoMilano
- Tavoli
- test
- Ticino
- Trasporti
- Triveneto Libero
- Tutorial
- Video di Filosofia Politica
- YouMilan
More
Isola non è più l’Isola?
Un tempo borgo popolare e operaio, oggi viene considerata tra i quartieri più cool del mondo (Classifica di Time Out), ma a quale prezzo?...
Il tunnel sottomarino più grande del mondo: ci correrà un’autostrada a sei corsie
Non basta la mega stazione ferroviaria costruita in 9 ore. La Cina continua a stupire: ha portato a termine la costruzione del tunnel sottomarino...
La «seggiovia sotterranea»: il progetto più rivoluzionario per la mobilità a Milano
Milano e il sogno futurista della metropolitana: dall’ippovia alla «seggiovia sotterranea».
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli...
Viaggio in Tagikistan, il fascino dell’ignoto
Ci sono paesi del mondo di cui la maggior parte di noi ignora persino l’esistenza. E in alcuni casi la cosa non si deve...
Il nuovo «Treno Storico»: da Milano ai laghi viaggiando come un secolo fa
Undici corse dal centro di Milano ai laghi, Novara e verso le montagne della Valassina. Questo il programma per il nuovo «Treno Storico» di...