1 aprile 1925. Molti automobilisti speravano fosse un pesce d’aprile, invece non lo era.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
1 aprile 1925. Sembra un pesce d’aprile. I milanesi insorgono
# 1° aprile 1925: il divieto di sorpasso a destra fa infuriare gli automobilisti

Sembrava uno scherzo, ma non lo era. Il 1° aprile 1925 entrava in vigore una nuova norma del codice della strada: il divieto di sorpasso sulla destra. Quella che oggi appare una regola di buon senso, all’epoca scatenò un’ondata di proteste tra gli automobilisti, abituati a una guida senza troppe restrizioni.
A dare voce al malcontento fu anche il Corriere della Sera, che il 29 marzo – due giorni prima dell’entrata in vigore della legge – pubblicò un articolo dal tono polemico: “Si vuole sopprimere la circolazione delle automobili nelle vie di Milano?“
Il quotidiano sottolineava le difficoltà pratiche della norma: “Se un’automobile vuol sopravanzare un carro, deve passare sulla sinistra; se questo non è possibile perché la strada è stretta, l’automobile deve mettersi in coda al carro e attendere che si presenti l’eventualità favorevole di passare avanti”.
Il commento finale era lapidario: “Se per regolare il traffico si vuol ridurre al comun denominatore della velocità del più lento veicolo tutti gli altri, i vantaggi che questi presentano sono praticamente soppressi”.
Un dibattito acceso per una regola che oggi nessuno metterebbe in discussione.
Continua la lettura con: 31 marzo 1979: in Darsena arriva l’ultimo barcone
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
…circola ancora qualche estimatore del sorpasso a destra….
Purtroppo però, gli estimatori dell’occupazione indebita della corsia centrale o di sorpasso (parlo di tangenziali e autostrade, per la maggiore), costringe gli automobilisti di buon senso, ma diciamo pure normali, corretti, a ricorrere alle regole di 100 anni fa.
Allora il Corriere della Sera dovrebbe, 100 anni dopo, celebrare il suo vecchio articolo ancora con una condanna, ma di questi sprovveduti che della occupazione della corsia più libera di destra, se ne fregano beatamente