Doveva essere una grande festa. Si tramutò in una delle più grandi tragedie nella storia di Milano.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
12 aprile 1928. Viene inaugurata la Fiera Campionaria: 20 morti

Insieme a quelle dell’Hotel Diana e di Piazza Fontana è considerata una delle tre grandi stragi del novecento milanese. Era il 12 aprile 1928. Doveva essere un giorno di grande festa per Milano: si inaugurava la gloriosa Fiera Campionaria.
Tutto ebbe luogo nella splendida piazza dove si trovava l’ingresso della grande fiera: piazza Giulio Cesare. Dove appena un anno prima era stata inaugurata la bellissima Fontana delle Quattro Stagioni di Renzo Gerla.

Quel giorno, però, c’era anche altro oltre la folla, l’ingresso della fiera e la fontana. Una bomba. Era stata posizionata probabilmente contro re Vittorio Emanuele III che avrebbe presenziato alla cerimonia. Gli attentatori calcolarono male i tempi e la bomba esplose prima dell’arrivo del corteo. Invece del re, persero la vita venti persone tra la folla.
Non si riuscì a risalire agli autori della strage anche se inizialmente, come spesso avviene quando non si sa che pesce pigliare, vennero accusati degli anarchici. E come spesso accade, anche allora i primi indiziati vennero scarcerati, a parte uno di loro, Umberto Ceva, che si avvelenò. Un’altra inquietante somiglianza con ciò che accadde dopo la terza strage milanese del Novecento: piazza Fontana.
Continua la lettura con: 11 aprile: si accende il sogno di una pista di sci a Milano
ANDREA ZOPPOLATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/