I biglietti andarono esauriti in poche ore. Ma come spesso succedeva in quegli anni, chi non aveva il biglietto non si perdeva d’animo e ci provava lo stesso…
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
2 aprile 1980. Concerto di una band di culto degli anni ’80: il Palalido stava esplodendo
# Il Palalido e i suoi concerti più celebri
2 aprile 1980. A inizio anni Ottanta c’erano diversi templi per la musica. Uno di questi era il vecchio Palalido, oggi Allianz Cloud, in piazzale Stuparich, quello dei lavori interminabili per il completamento della preferenziale della 90/91. Ma questa è un’altra storia. Torniamo al vecchio Palalido. Nel 1967 si sono esibiti i Rolling Stones con Charlie Watts avvolto dalla bandiera del Milan ed è entrato nella storia anche il concerto di De Gregori del 1976 quando dovette smettere di suonare per la contestazione di frange politicizzate. Addirittura gli puntarono contro una pistola per fargli ritrovare la convinzione per la causa comunista e per i biglietti a prezzo discount.
# I Police e i cancelli sfondati
Ma forse il concerto principe del Palalido è stato quello dei Police. Eccoci dunque al 2 aprile 1980 e il mondo è in piena Policemania come si denominava la passione al limite dell’isteria per i tre biondini inglesi, una follia collettiva come non si vedeva dai tempi dei Beatles. Nel loro tour mondiale toccarono anche Milano, ritrovandosi rinchiusi in un luogo troppo piccolo per l’oceano di richieste. I biglietti andarono esauriti in poche ore. Ma come spesso succedeva in quegli anni, chi non aveva il biglietto non si perdeva d’animo e ci provava lo stesso. Il concerto dei Police fu uno dei casi più celebri di “cancelli sfondati” dal pubblico trasformando il Palalido in una bolgia infernale: dagli 8000 posti disponibili ci si ritrovò con oltre 16.000 spettatori! Chi c’era dice che è stato un miracolo se non ci siano stati incidenti seri.
Continua la lettura con: 1 aprile. Milanesi in rivolta
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/