Solo 13 giorni prima della liberazione del campo di concentramento.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
22 aprile 1945. Muore a Mauthausen Giuseppe Pagano, l’architetto che ha progettato la Bocconi

21 dicembre 1941. Si inaugurava in via Sarfatti 25 la sede dell’Università Bocconi che costituisce ancora l’ingresso principale dell’ateneo. A progettarla è stato Giuseppe Pagano, l’architetto di origine istriana che di lì a poco avrà un destino tragico. Il 22 aprile 1945, perderà infatti la vita morirà a Mauthausen, solo 13 giorni prima della liberazione del campo di concentramento.

La linea da lui disegnata è un palazzo dalle linee essenziali, significativo esempio di architettura razionalista. La struttura si apre su una serie di cortili, che consentono il passaggio di aria e luce. Due leoni in stile neomedievale in ceramica verde, opera dello scultore Arturo Martini, presidiano l’ingresso principale. Curiosamente, secondo gli studenti il passaggio prima del raggiungimento della laurea in mezzo ai due leoni dell’ingresso porterebbe cattiva sorte.
Continua la lettura con: 21 aprile. Il giorno in cui un cannone ha ripreso a sparare
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/