23 aprile. Nasce la Vespa

“Sembra una Vespa”

0
Ph. @fu_mannifu.official IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

23 aprile 1946. Nasce la Vespa. Il suo nome e la sua forma derivano dall’intuizione di Enrico Piaggio che voleva qualcosa di diverso dalle solite moto. Fece così progettare il motociclo da un ingegnere aeronautico, Corradino D’Ascanio, che aveva in carico progetti di elicotteri e la mente sgombra da stereotipi a due ruote.

Credits: teverepost.it
Fabio Cofferati sulla Vespa

Nasce così un motociclo su cui si può salire senza dover scavalcare il sellino, con il cambio sul manubrio, con una scocca che protegge il motore, con sospensione anteriore simile a quella degli aerei e con una ruota di scorta.

Un design unico. La leggenda dice che alla vista del primo prototipo Enrico Piaggio esclamò “sembra una Vespa”: nacque così il famoso nome, un Brand conosciuto a livello internazionale.

Credits: teverepost.it
Fabio Cofferati e la sua vespa

Continua la lettura: Le due ruote che non esistono più

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

 

 


Articolo precedenteLe 10 estensioni della metro più urgenti da realizzare per collegare l’hinterland a Milano
Articolo successivoI 10 posti dove ogni milanese deve essere stato. Almeno una volta

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome