28 marzo 1896. A Milano è di scena la prima proiezione cinematografica della storia della città. Che cosa è stato trasmesso? E qual è stata la reazione dei milanesi?
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
28 marzo 1896. La prima proiezione cinematografica di Milano (una delle prime al mondo): venne trasmesso questo
28 marzo 1896. A Milano è di scena la prima proiezione cinematografica della storia della città. Non solo: si tratta di una delle prime al mondo. Ci troviamo al Circolo Fotografico della odierna via Turati, al tempo si chiamava via Principe Umberto. In sala sono seduti un ristretto gruppo di persone, tra cui diversi giornalisti. Ma cosa viene trasmesso?
Sullo schermo vengono proiettate immagini della vita quotidiana francese immortalate dai fratelli Lumiere. Le cronache riportano l’entusiasmo del pubblico davanti alle riprese animate di “bimbi che giuocano” o di “bagni di mare” a Nizza.
Il giorno successivo il “cinematografo Lumiere” si sposta al Teatro Milanese in corso Vittorio Emanuele: le proiezioni sono aperte al pubblico e durano circa un quarto d’ora. Il titolo è “spettacolo di fotografia animata”. Il successo è grandioso, anche se tra molti milanesi serpeggia la diffidenza: sarà “un’arte senza futuro”, “El dura minga” è la sintesi dei loro commenti.
Fonte: Milano d’Italia, Alberto Pezzotta- Anna Gilardelli, Bompiani
Continua la lettura con: 26 marzo: viene inaugurata la stazione di Affori
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/