5 aprile. Una giornata storica per il collegamento tra Milano e il Canton Ticino

Come una metro

0
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

5 aprile 2021. Diventa operativa la nuova linea RE80 tra la Lombardia ed il Ticino. Come una metro per il servizio e la frequenza. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

5 aprile. Una giornata storica per il collegamento tra Milano e il Canton Ticino

# I nuovi TiLo

5 aprile 2021. Diventa operativa la nuova linea RE80 tra la Lombardia ed il Ticino: collegamenti diretti per Milano Centrale ogni ora e collegamenti ogni 30 minuti tra Locarno, Lugano e Chiasso. Nasce così una Metro Ticinese, che accorcia ampiamente i tempi di percorrenza tra le località.

Questo è stato reso possibile grazie all’apertura definitiva della galleria del Ceneri, che ha eliminato la risalita del monte Ceneri da parte dei treni con velocità ridotte.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Dal 5 aprile 2021 Lugano e Bellinzona sono così a 15 minuti di treno e Locarno e Lugano a distanza di 29 minuti. Il collegamento per Milano ha fatto risparmiare altri 30 minuti con fermate a Como San Giovanni, Albate-Camerlata, Seregno e Monza.

Continua la lettura con: 3 aprile: dall’unione di due giornali nasce il primo quotidiano nazionale

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedente7 hobby amati dai milanesi di oggi che non c’erano nel Novecento
Articolo successivoL’album “Quelli che…” di Enzo Jannacci festeggia 50 anni

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome