6 aprile. Il giorno più nero del Covid in Italia: il picco dei ricoveri nel 2020 e nel 2021

Ma a posteriori qual è il paese che ha vinto nella gestione del Covid?

0
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Il 6 aprile è stato il giorno di massimo numero di ricoveri Covid nel 2020 e nel 2021. Il commento dell’Ing. Caronia nell’aprile del 2021: «Il picco degli ospedalizzati in Italia nella prima ondata fu raggiunto il 6 Aprile 2020 esattamente come il picco di quest’ultima ondata, il 06 Aprile 2021. Non è tutto, il numero di ospedalizzati cala con la stessa inclinazione della prima ondata. Basta sovrapporre le curve per accorgersene.»

Il numero di casi ufficiali alla fine della pandemia (estate 2023) sono risultati: 25 milioni 870 mila 833. Di questi i decessi sono stati: 190.517

Una curiosità a livello internazionale? Il Paese al mondo che nel periodo della pandemia ha registrato la minore crescita nel tasso di mortalità è stato quello che ha adottato le misure meno stringenti, senza applicare neppure un giorno il lockdown per persone e attività né imporre Green Pass o obbligo di mascherine: la Svezia

Leggi anche: La Svezia ha vinto: mortalità più bassa in Europa senza lockdown e mascherine

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Continua la lettura con: 4 aprile: nasce a Milano Marcello Marchesi

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedente10 insulti del milanese doc
Articolo successivo7 cascine entro un’ora dal centro di Milano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome