Nella corsa verso il cielo continua lo sviluppo di progetti di grattacieli incredibili. Tra questi il più panoramico, il più alto del mondo e la spirale elicoidale. Ecco dove e quando verranno realizzati.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo
I 7 grattacieli più impressionanti in realizzazione nel mondo
#1 Il grattacielo a forma elicoidale con colonne a spirale a San Pietroburgo

Lahkta Centre, sede di Gazprom a San Pietroburgo, dovrebbe essere affiancato fra qualche anno da un nuovo grattacielo: il Lahkta Center II. Progettato dallo studio di architettura scozzese Kettle Collective, diventerà il grattacielo più alto della Russia con i suoi 703 metri di altezza e 150 piani. Inoltre, sarà il secondo edificio più alto del mondo, il grattacielo contorto più alto e il primo mega-edificio al di fuori dell’Asia. Il design prevede una forma elicoidale in vetro, descritta come un “involucro esterno composto da colonne a spirale che creano una struttura diagria elicoidale organica e aperta, mentre l’interno è caratterizzato da una serie di atri a spirale con spazi pubblici verticali condivisi”. L’obiettivo dei costruttori è di consegnare l’edificio entro il 2030.
#2 One Tower a Mosca, un prisma smussato con facciate in vetro sfumato da oltre 100 piani

Restiamo in Russia. Nel quartiere Presnensky di Mosca, lungo il MIBC, è in costruzione il grattacielo residenziale One Tower, con i lavori iniziati nel 2019 anche se attualmente in stallo. Questo edificio, caratterizzato da una forma prismatica smussata e da facciate in vetro sfumato, si appresta a stabilire diversi primati grazie alla sua altezza di 404 metri e 102 piani, alcune informazioni riportano addirittura 442,8 metri distribuiti su 109 piani.
Ecco quali sono:
- sarà l’edificio più alto di Mosca e il secondo edificio più alto in Russia e in Europa, in attesa della costruzione del Lahkta Center II;
- il primo edificio in Europa con più di 100 piani fuori terra;
- avrà il ponte di osservazione più alto d’Europa al 100° piano;
- sarà inoltre il più alto edificio residenziale d’Europa e il secondo più alto del mondo dopo la Central Park Tower di New York City.
L’inaugurazione prevista entro la fine del 2025, slitterà di qualche anno.
#3 Torch Tower a Tokyo: il grattacielo che “illuminerà” il Giappone

#4 Rizhao Center, il nuovo grattacielo simbolo della città da 495 metri con terrazze verdi nell’est della Cina

#5 Rise Tower, punta a diventare uno dei più alti delle due Americhe

#6 “The Tower”, il grattacielo di Dubai da 930 metri: in cima una “Pinnacle Room” a forma di bocciolo con terrazze panoramiche

#7 Riattivi i cantieri per la “Kingdom Tower” o “Mile Tower” in Arabia Saudita: sarà il più alto grattacielo al mondo con oltre 1 km di altezza e 200 piani

Continua la lettura con: Il progetto di grattacielo più alto e più futurista d’Europa: abitare a 600 metri sopra la città
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/