Questi sono i 10 più ricchi di Milano

Vediamo chi sono i 10 milanesi più ricchi nel 2025 secondo Forbes

0
Ph. @gentlemaniere IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

4 su 10 sono donne. Il 40% dell’aziende rappresentate fa parte del settore della moda, un altro 40% di quello dell’industria agroalimentare. Vediamo chi sono i 10 milanesi più ricchi nel 2025 secondo Forbes.

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Questi sono i 10 più ricchi di Milano

#10 Stefano Gabbana: 2,2 miliardi di euro

Credits: corriere.it

Apre la graduatoria Stefano Gabbana, co-fondatore insieme a Domenico Dolce del celebre brand di moda Dolce & Gabbana, è una delle figure più riconoscibili nel mondo della moda. Il suo patrimonio è stimato in 2,2 miliardi di euro.

#9 Alessandra Garavoglia: 2,3 miliardi di euro

Alessandra Garavoglia è una figura di rilievo nel panorama economico italiano, grazie al suo ruolo di spicco, è membro del consiglio di amministrazione, all’interno del Gruppo Campari, leader globali nel settore degli aperitivi e delle bevande alcoliche. Si posiziona al nono posto della classifica con un patrimonio di 2,3 miliardi di euro.

#8 Susan Carol Holland: 2,5 miliardi di euro

Susan Holland


Susan Carol Holland è presidente del gruppo Amplifon, fondato da suo padre a Milano nel 1950 e tra i big mondiali nel settore degli apparecchi acustici. Detiene un patrimonio di 2,5 miliardi di euro.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#7 Augusto Perfetti: patrimonio di 2,7 miliardi di euro

Augusto Perfetti


Augusto Perfetti è il presidente della Perfetti Van Melle, il colosso della dolciaria mondiale, noto per brand come Mentos, Chupa Chups e Tic Tac. Ha saputo guidare l’azienda verso l’internazionalizzazione, portando i suoi prodotti in tutti i continenti. Con un patrimonio di 2,7 miliardi di euro si prende la settima piazza tra i più ricchi di Milano.

#6 Alberto e Marina Prada: patrimonio congiunto di 2,75 miliardi di euro

dagospia – Marina Prada

Alberto e Marina Prada sono i principali eredi della leggendaria casa di moda, famosa per il suo stile senza tempo, nata a Milano agli inizi del ‘900. Con un patrimonio combinato di 2,75 miliardi di euro si assicurano la sesta posizione in classifica. 

#5 Luca Garavoglia: 2,9 miliardi di euro

topmanager – Luca Garavoglia

Al quinto posto troviamo l’esponente di spicco del Gruppo Campari, il presidente Luca Garavoglia, fratello di Alessandra. Il suo patrimonio ammonta a 2,9 miliardi di euro.

#4 Giorgio Perfetti: 3,2 miliardi di euro

Giorgio Perfetti, fratello di Augusto, è uno degli azionisti principali della Perfetti Van Melle. Con un ruolo da azionista e investitore, ha contribuito alla crescita del gruppo. Il suo patrimonio è valutato in 3,2 miliardi di euro.

#3 Gianfelice e Paolo Rocca: patrimonio combinato di 5,9 miliardi di euro

Di Alessandra Bertoli – http://www.cavalieridellavoro.it/n/l/small2_foto_roccagianfelice_gallery.jpg, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17316887 – Gianfelice Rocca

I fratelli Gianfelice e Paolo Rocca sono i fondatori e i principali azionisti di Techint, un colosso dell’ingegneria e delle costruzioni con un’influenza globale. Con un patrimonio combinato di 5,9 miliardi di euro si prendono il gradino più basso del podio. 

#2 Patrizio Bertelli e Miuccia Prada: patrimonio congiunto di 6,2 miliardi di euro

Patrizio Bertelli e Miuccia Prada sono una delle coppie più influenti nel mondo della moda internazionale. Con un patrimonio combinato di 6,2 miliardi di euro, sono alla guida del gruppo. Sotto la loro guida, Prada ha saputo coniugare tradizione e innovazione, imponendosi come un brand simbolo del lusso contemporaneo. 

#1 Giorgio Armani: 12,3 miliardi di euro

Credits: d.repubblica.it – Giorgio Armani

Al primo posto, quarto in Italia, troviamo Re Giorgio, milanese d’adozione e piacentino di nascita. Armani il più ricco del 2025, con un patrimonio di 12,3 miliardi di euro. Il suo impero nel mondo della moda, con il suo marchio iconico che porta il suo nome, è diventato un simbolo assoluto di lusso e classe. Il suo quartiere generale si sviluppa tra Brera e Montenapoleone, mentre in Tortona trova spazio il teatro utilizzato per le sfilate e il museo, l’Armani Silos.

Continua la lettura con: Milano è tra le 4 città in Europa che producono più ricchezza

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteL’album “Quelli che…” di Enzo Jannacci festeggia 50 anni
Articolo successivoUn casinò a Milano? Dai 50 ai 100 milioni all’anno per renderla una città spettacolare
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome