Terminato nel 2019 è stato votato dal famoso blog di architettura ArchDaily come il più bel condominio al mondo. Vediamo dove si trova e quali sono le sue peculiarità.
Il più bel condominio del MONDO è l’ “ALBERO BIANCO” (Fotogallery)
# “L’arbre blanc” a Montpellier eletto il condominio più bello del mondo da ArchDaily

L’edificio progettato dall’ingegnere giapponese Sou Fujimoto, è stato eletto dal famoso blog di architettura ArchDaily come il condominio più bello del mondo. Il suo nome è “arbre blanc” e in effetti ha la forma di un albero, con gli enormi balconi a fare da rami: lunghi fino a 7,5 metri sono i balconi a sbalzo più lunghi del mondo.
La sua curvatura ha il duplice vantaggio di proporre una facciata con maggiore esposizione e non ostruire il punto di vista delle abitazioni ed è stata pensata come una forma naturale che l’acqua o il vento avrebbero potuto scavare nel tempo. Si trova ai margini del fiume costiero di Lez, tra il centro città e i quartieri recenti di Richter e Odysseum di Montpellier.
# Il palazzo è alto 55 metri, per 17 piani, con una terrazza panoramica sul tetto

Il palazzo ha un’altezza di 55 metri per 17 piani, nei primi due piani c’è una galleria d’arte, un ristorante e degli uffici.

IG – Vista dal terrazza verso il fiume
Il resto dell’edificio è composto da 113 appartamenti, tutti dotati di balconi sospesi, mentre all’ultimo piano c’è un bar sulla terrazza con vista panoramica della città e dei suoi dintorni.
Continua la lettura con: Il TULIPANO: sarà il GRATTACIELO più BELLO del MONDO? (Rendering)
FABIO MARCOMIN
Continua la lettura con: L’anarchia è un principio naturale
MILANO CITTA’ STATO
Riproduzione vietata a chi commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.