In Francia il provvedimento più utile contro chi consuma droga: togliergli il cellulare

Il miglior deterrente soprattutto per gli adolescenti e uno strumento utile per rintracciare gli spacciatori

0
Ph. rebcenter-moscow
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Le multe non servono: contro il consumo di droga ci vogliono altri deterrenti. Questa la proposta che sta prendendo piede in Francia: togliere il cellulare a chi consuma droga. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

In Francia il provvedimento più utile contro chi consuma droga: togliergli il cellulare

# Niente telefonino per chi consuma droga: presto in tutta la Francia?

Ph. rebcenter-moscow

È questa la nuova direttiva del procuratore di Bayonne, sulla costa atlantica francese, agli agenti di polizia sul territorio: punire i tossicodipendenti sequestrando il loro telefono. Un esperimento locale che il ministro della Giustizia transalpino, Gérald Darmanin, intende estendere a tutto il Paese. Un deterrente utile non solo come punizione, anche perché gli spacciatori utilizzano il cellulare per contattare chi consuma stupefacenti, di solito “su Snap” (Snapchat, ndr).

# Il miglior deterrente soprattutto per gli adolescenti e uno strumento utile per rintracciare gli spacciatori

Ph. stevenhermes

Secondo la nuova direttiva, il telefono cellulare può essere sequestrato a chi consuma droga. Sicuramente la punizione peggiore per un adolescente. Ma non solo: per la polizia rappresenta un’opportunità per rintracciare la rete del traffico. Finora la maggior parte dei consumatori sottoposti a controllo ha ricevuto una multa di 200 euro. Ma a Bayonne vengono pagate solo in un terzo dei casi e non valgono per tutti. Per il pubblico ministero era quindi necessario trovare un’alternativa: «Una sanzione immediata contro le persone che non sono necessariamente destinatarie della multa fissa, che non è applicabile ai minorenni, ad esempio, o che non interessa le persone non solventi», ha spiegato il procuratore a TF1, il primo canale della tv francese.

# Il ministro della giustizia vuole estendere il provvedimento a tutta la Francia

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

L’esperimento di Bayonne sta riscuotendo grande apprezzamento: il ministro della Giustizia vuole estendere questa misura in tutta la Francia. In una circolare inviata giovedì a tutti i procuratori, Gérald Darmanin ha chiesto l’applicazione sistematica dei sequestri di telefoni cellulari. 

Continua la lettura con: Qual è il Paese più bello del mondo (edizione 2025)

ANDREA ZOPPOLATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLa «villetta a due facce» della Maggiolina
Andrea Zoppolato
Più che in destra e sinistra (categorie ottocentesche) credo nel rispetto della natura e nel diritto-dovere di ogni essere umano di realizzare le sue potenzialità, contribuendo a rendere migliore il mondo di cui fa parte.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome