La metropolitana che sembra avanti anni luce: quello che (forse) un giorno vedremo anche a Milano

Per una volta saremo noi a imitare i cinesi?

2
Ph. @martadimuro_ IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Forse la metropolitana più tecnologica del mondo. Le cose più strabilianti che si trovano come documentato da @martadimuro_ su Instagram. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

La metropolitana che sembra avanti anni luce: quello che (forse) un giorno vedremo anche a Milano

La metro di Shenzhen è forse la più tecnologica del mondo dove ci si sente avanti anni luce. Vediamo le cose più interessanti anche grazie a martadimuro_ come documentato sul suo profilo Instagram.

# La rete della metro di Shenzhen

Ph. @martadimuro_ IG

Una rete della metropolitana mirabolante. E pensare che la prima tratta è stata inaugurata solo nel 2004, rendendola a quel tempo la quinta città cinese ad avere la metro. Da allora ha fatto passi siderali, raggiungendo 16 linee, 306 stazioni e oltre mezzo milione di chilometri di tracciato, facendola diventare la sesta rete più estesa del mondo. Una curiosità? Shenzhen è gemellata con Brescia. Ma vediamo alcuni aspetti che si trovano sulla sua metro che sarebbe bello vedere anche sulla metro di Milano. 

#1 Per comodità e contro il sovraffollamento: si può vedere quante persone ci sono in ogni vagone (così da scegliere quello più vuoto)

Ph. @martadimuro_ IG
Ph. @martadimuro_ IG

#2 I vagoni hanno una temperatura diversa in modo da accontentare chi preferisce stare al caldo o al freddo

Ph. @martadimuro_ IG

#3 Per muoversi meglio tra le linee ci sono delle indicazioni luminose sul soffitto: basta seguirle per arrivare a destinazione

Ph. @martadimuro_ IG

#4 Le stazioni sono spettacolari: una vera e propria attrazione per i viaggiatori e i turisti 

Ph. @martadimuro_ IG
Ph. @martadimuro_ IG

Fonte: @martadimuro_ IG

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Continua la lettura con: Le 3 anomalie della metro di Milano

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore


Articolo precedenteIl quartiere di Milano costruito per la «nuova classe dirigente»
Articolo successivoSei di Milano e sai che non andrai mai in pensione

2 COMMENTI

  1. Diciamo la cosa più importante : in Cina ci sono telecamere ovunque, ogni persona viene continuamente scannerizzata, per entrare in metro c’è il controllo tolleranza zero, come ovunque. Non si può sgarrare , non esiste criminalità. Quando inizieremo a sdoganare il riconoscimento del volto ed usare telecamere anche da noi sarebbe già un grande successo.

  2. mezzo milione di chilometri mi sembrano un pò tanti, 11 volte il giro della Terra. Forse sono 500 km.

La sezione commenti è chiusa.