L’OSSERVATORIO astronomico a tema STAR WARS

R2-D2 si trasforma in un osservatorio. Ecco il grande omaggio a Star Wars, la saga cinematografica più famosa ed amata di tutti i tempi

0
Credits: @landschafts.fuchs IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…” c’era un osservatorio astronomico, trasformato poi in un robot. In realtà, stiamo parlando del 2019 e l’osservatorio in questione si trova nel sud-ovest della Germania, per l’esattezza nel campus di Zweibrücken. Ma la sua struttura fa impazzire i fan di Star Wars di tutto il mondo.

L’OSSERVATORIO astronomico a tema STAR WARS

# Dopo il suo re-styling nel 2018, un osservatorio tedesco diventa virale sui social

Credits: @syntaction IG

In Germania, sull’altura del Zweibrück Observatory, campeggia una figura che sicuramente non sarà nuova per i fan di Star Wars, il cult movie creato dal celebre George Lucas.

Infatti, ora l’osservatorio ha le sembianze di R2-D2, il robottino aiutante di Luke Skywalker. È a tutti gli effetti un omaggio alla saga cinematografica che ha appassionato tutti, dal 1977 fino ad oggi.

# L’idea di un professore appassionato di fantascienza

Credits: @berufswahlbegleiter_spk IG

L’idea per questo re-styling che promuove la comunione tra scienza e fantastico è di Hiber Zitt, un professore di elettrotecnica presso l’Università di Scienze Applicate di Zweibrücken. Da sempre appassionato di fantascienza, è noto tra gli studenti per aver introdotto nelle sue lezioni riferimenti proprio a questo genere.

E così, aiutato da suo padre e dai suoi studenti, è riuscito a camuffare la struttura della Natural Science Association a sud di Francoforte. E come se non dipingendo uno dei personaggi più iconici dell’intera saga?

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Un’altura in cui ammirare il cielo e immaginare luoghi lontani

Credits: @l_to_the_aser IG

Un progetto che ha reso l’osservatorio tedesco una delle mete preferite dagli appassionati della saga, conquistando anche i social. Infatti, su Twitter è possibile leggere gli elogi promossi dall’attore Mark Hamill, Luke Skywalker in persona: “L’osservatorio R2-D2 ha trasformato i tedeschi in giganteschi nerds”.

Ma la sua attrattività non si deve fermare solo alla sua forma: questa struttura, raggiungibile percorrendo una scala panoramica, è circondata da alberi e fa da sfondo ad una panchina solitaria. Chissà se sia messa lì per ammirare il cielo in tutta tranquillità, immaginando di raggiungere luoghi lontani… proprio come la Galassia di Star Wars.

Fonte: berlinomagazine.com

Continua la lettura con: Le 10 cose di MILANO che “porteremmo su MARTE”

ALESSIA LONATI

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


Articolo precedentePOVEGLIA la “MALEDETTA”: è in Italia l’isola al mondo più infestata dai fantasmi
Articolo successivoLa RIVOLUZIONE INVISIBILE di ROMA: l’impatto dei BIG DATA su trasporti, anagrafe e ambiente 
Alessia Lonati
Studentessa di Management e Design dei Servizi, i libri e la musica ispirano le mie giornate. È il dialogo con le altre persone ciò che amplia la mia conoscenza del mondo: mi consente di scoprire sempre nuove realtà. Una mia convinzione è "Panta rei", tutto scorre.