Potrebbero essere gemelle Milano e Londra? Vediamo dove esistono delle affinità e dove invece non c’è niente o poco da spartire.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Milano e Londra, così lontane, così vicine: si possono definire città gemelle?
Perchè sì
# Per l’atmosfera internazionale che si respira
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/01/fabio-marcomin-piccadilly-circus-e1736419181710.jpg)
Per la mutinietnicità integrata, incorporata nel tessuto cittadino. Colori, mescolanza, vitale energia di razze diverse che convivono in armonia senza troppe difficoltà. Basta inserirsi nel contesto cittadino e fare, lottare per sentirsi parte e stare in mezzo a tutto e tutti.
# Per i negozi, soprattutto quelli identitari e di quartiere
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/01/fabio-marcomin-locale-covent-garden-e1736418470123.jpg)
Quelli che raccontano l’anima della città, come le botteghe storiche di Milano o i pub caratteristici di Londra. Viva le panetterie, i pub dove scorrono fiumi di birra, le botteghe artigianali e tutto quanto rende una città non troppo schiava della globalizzazione ma non per questo con lo sguardo al passato. Anzi.
# Per la capacità di guardare al futuro
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/01/elizabeth14dmanlondon-1024x704.jpg)
Piegandosi ad esso con l’intenzione di migliorare in termini di offerta turistica e collegamenti nei trasporti. In entrambe si respira aria frizzante, energica, che coinvolge e spinge a fare, camminare, ideare, produrre, stare al mondo in modo disinvolto e disincantato.
# Per il cibo multietnico di qualità
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/01/fabio-marcomin-chinatown-londra-e1736417668122.jpg)
In entrambi i casi consente di sentirsi parte del mondo stando a tavola. La Chinatown londinese, per esempio, è molto più grande di quella milanese. Offre cibo buonissimo in ogni angolo così come altri quartieri a matrice indiana piuttosto che araba, non tradiscono il turista nella loro offerta culinaria tipica.
# Per energia, carica vitale, quartieri con una forte identità
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/01/fabio-marcomin-notthing-hill-e1736418643762.jpg)
Tra questi ci sono South Kensington, Notthing Hill o la vivacissima Brick Lane. A Milano uno dei quartieri più fortemente identitari è sicuramente Brera per esempio e forse bisognerebbe incentivare ulteriormente le forti identità di ciascun quartiere diverso ognuno per caratteristiche proprie: penso a Nolo con le sue bottegucce o a Porta Nuova con la sua propensione al futuro.
# Per la gentilezza dei suoi abitanti
![poeti a noleggio sotto il sole di londra](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2018/09/poetianoleggio-e1537712046174.jpg)
Sarò stata fortunata io però non ho incontrato londinesi scostanti e con la puzza sotto il naso. Capiscono subito che sei un turista italiano e sono gentili e affabili nel fornire indicazioni, consigli se si ha bisogno. Ed è così anche a Milano, dove la gentilezza fa parte del sentire comune e dell’anima più vera della città.
Perchè no
# Per i collegamenti
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/01/maps-trasporti-londra.jpg)
Non potrebbero essere gemelle per i collegamenti, in quanto Londra ha ben 6 aeroporti, tutti ben collegati alla city, con bus e treni e persino i taxi non costano eccessivamente. Le linee metropolitane cittadine sono facili, intuitive, grazie alla identificazione con i nomi anziché con i colori come a Milano cosa che consente anche al turista straniero di orientarsi meglio. Milano è sulla buona strada, ma si può fare di più. Vero è che Londra è immensa mentre Milano è una metropoli pocket a misura d’uomo che è facile girare a piedi.
# Per la moda
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2024/09/an-outdoor-fashion-show-in-a-lively-milanese-distr-jsg-coyfqngjwexdmeudoq-2jg51zlvtnuctxvbupjoya-1024x574.jpeg)
Milano è giustamente capitale indiscussa, a livello internazionale per cui a ruota seguono vie del lusso, luxury hotels ed offerta turistica di alto livello. Guardare in giro come si vestono i milanesi è di per sé una vera e propria attrazione turistica. Insomma per la moda Milano non si tocca.
# Per la sera
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/01/fabio-marcomin-camden-town-e1736418728235.jpg)
A parte la stretta data di recente agli orari della movida milanese, a Londra già alle 18.30 si fa la fila per entrare al ristorante ed ahimè alle 20.30-21, senza prenotazione, non si va da nessuna parte. Dopo di che il nulla, a parte i pub dove scorrono fiumi di birra già nel pomeriggio. Forse ci si rinchiude in quei locali, non so, forse è complice il clima freddo, o forse semplicemente un modo diverso di concepire il divertimento. A scolarsi litri di birra dalle 17 in poi però i londinesi sono bravissimi.
# Per la cucina del luogo
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2025/01/fabio-marcomin-cibo-pub-di-londra-e1736419252706.jpg)
Non potrebbero essere gemelle nemmeno per il cibo e non è una contraddizione con quanto affermato in precedenza, perché se è pur vero che Milano offre una cucina etnica assai variegata, é altrettanto vero che non offre solo quella. A Londra non esiste un locale di cucina londinese, posto che, probabilmente, non esiste una cucina londinese.
Continua la lettura con: Visita a Londra: cosa portare della loro metro a Milano?
ALESSANDRA GURRIERI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/