Viaggiare serve a volte anche per scoprire tendenze e innovazioni che prima o poi arriveranno anche da noi. Uno dei luoghi in questo senso più intriganti è la Corea del Sud dove il futuro è già realtà: lo stato asiatico punta a lanciare il primo prototipo di sistema di comunicazione 6G già nel 2026. Fiammetta Gatto ci porta alla scoperta di alcune soluzioni innovative adottate a Seul. Le vedremo in futuro anche nella nostra città?
PANCHINE RISCALDATE, FERMATE INTELLIGENTI, STRISCE LED per chi GUARDA il CELLULARE: il futuro prossimo di Milano?
# Panchine riscaldate e fermate dei bus con posizione dell’autobus in tempo reale

Partiamo dalla mobilità. Per i fruitori dei mezzi pubblici sono disponibili banchine intelligenti, con touch screen che indicano la posizione esatta del bus che si sta attendendo. Anche a Milano ne sono stati installati diversi dove vengono mostrate ad esempio informazioni sulla rete pubblica, anche in tempo reale, ma non così avanzati come quelli coreani.

La vera chicca sono però le panchine riscaldate che durante l’inverno rendono un po’ più piacevole l’attesa.
# Le strisce led per i pedoni distratti dallo smartphone

Passiamo a un sistema per salvare la vita ai pedoni distratti dallo smartphone.

Agli attraversamenti pedonali sono state implementate sui marciapiedi delle strisce luminose a led che segnalano all’utente della strada, intento a guardare in basso la notifica appena arrivata o un video su Tik Tok, di ritrovarsi in prossimità di un incrocio e quindi di fermarsi in caso di luce rossa o di proseguire con luce verde.
# I fast food senza personale al bancone

Ci dovremo forse abituare a non dover interagire con nessuno per ordinare un pasto? In diversi fast food a Seul non c’è nessuno a prendere le ordinazioni al bancone e nemmeno a consegnare il cibo. Quando è tutto pronto, come si vede in questo caso, si bussa alla casella corrispondente e ritira il vassoio.
Vedremo queste innovazioni in futuro anche a Milano?
Fonte: fiammettaphotos IG
Continua la lettura con: I SEMAFORI dell’AMORE: li portiamo a Milano?
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/