La struttura ricorda a tutti gli effetti un disco volante. Scopriamo insieme la sua storia.
Questo non è un UFO
A nord di Bangkok, nel distretto di Khlong Luang, si può ammirare l’imponente Wat Phra Dhammakaya, un’opera molto suggestiva e unica nel suo genere che può “sembrare tutto tranne quello che davvero è”.
La sua struttura viene spesso paragonata ad un UFO che si è appoggiato sul suolo terrestre. Come non condividere la teoria su questa somiglianza?
Eppure, si tratta del più grande tempio buddhista del mondo, sviluppato su una superficie di 320 ettari e in grado di ospitare 100.000 persone nei suoi 150 edifici adornati da 700.000 statue d’oro di Buddha.
# Il più grande tempio buddhista del mondo
Costruito nel 1970, fu una monaca devota alla meditazione a fondare questo curioso tempio thailandese. Il suo obiettivo? Permettere l’ingresso alle migliaia di persone disposte a seguire i suoi insegnamenti.
I suoi due enormi dischi volanti sono separati da una grande sala per la meditazione, protetta da una cupola. Il tutto, ovviamente, in oro.
Per attraversare l’immensa sala centrale ci vogliono circa 10 minuti e, quotidianamente, centinaia di persone si recano in questa struttura per ascoltare e meditare.
# Le controversie del Wat Phra Dhammakaya non incidono sul suo fascino
Grazie alle donazioni, il tempio è cresciuto così tanto da ricevere critiche sulla sua reale attività, facendo ipotizzare un sistema di riciclaggio di denaro e corruzione dietro alla sua magnificenza.
Non solo. Il Wat Phra Dhammakaya è anche al centro di un controverso movimento Dhammakaya, una setta buddista accusata di praticare insegnamenti religiosi non convenzionali e di commercializzare lo stesso buddhismo.
Che si tratti di una setta oppure no, è sicuramente impossibile non rimanere affascinati dall’immensità e dall’unicità di questo tempio.
Continua la lettura con: La VILLA ROTANTE: la prima al mondo che insegue il sole (immagini)
ALESSIA LONATI
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.