🔴 Dati 11 luglio. LOMBARDIA: 4 vittime (7 in Italia), 67 nuovi contagi (25 “debolmente positivi”), 192 guariti, -17 ricoveri

Giornata con ottimi dati per la Lombardia e l'Italia. Quattro decessi in Regione e sessantasette nuovi contagi, vicini a un nuovo minimo, di cui oltre un terzo (25) si tratta di debolmente positivi, su 7.055 tamponi. Sette morti in Italia. In UE solo la Romania resta sopra i 10 decessi quotidiani. Nel mondo sempre primo per decessi il Messico, gli USA per nuovi contagi

0
Foto: Andrea Cherchi (c)
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

11 luglio 2020. Giornata con ottimi dati per la Lombardia e l’Italia. Quattro decessi in Regione e sessantasette nuovi contagi, vicini a un nuovo minimo, di cui oltre un terzo (25) si tratta di debolmente positivi, su 7.055 tamponi. Dice Gallera, “I dati di oggi si caratterizzano per un sensibile aumento delle persone guarite (+192 rispetto a ieri) e per il continuo calo dei ricoveri nei reparti dei nostri ospedali che attualmente ospitano 173 pazienti, 17 in meno di ieri. L’aumento di due unità registrato nelle terapie intensive (29 rispetto ai 27 posti letto covid occupati ieri) e’ determinato dall’aggravamento del quadro clinico di due pazienti, che risultano positivi al Coronavirus ma che sono ricoverati per patologie diverse. 

Tra le province solo Brescia (+16) e Milano restano sopra i 10 nuovi positivi con +26 (+15 in città). Nove province sono sotto i cinque. 

Italia. I decessi giornalieri calano anche in Italia: sono +7 (+3 fuori dalla Lombardia) dai dodici di ieri. I contagi scendono sotto i 200: +188 dai +276 di ieri. Oltre alla Lombardia sopra i 10 nuovi positivi ci sono anche Emilia (+47) e Lazio (+19). Da notare che in Italia ogni giorno muoiono tra le 1.500 e le 1.700 persone: l’incidenza dei morti con Covid si conferma inferiore allo 0,5% dei decessi totali della giornata. Il dottor Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino dichiara: “il Covid è stata un’emergenza ospedaliera, che oggi, lo dicono i numeri, è finita. Ma viene comunicato il contrario“. Leggi l’intervista.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Mondo. In Unione Europea solo la Romania (+24) resta sopra i +10 decessi giornalieri. Scende anche l’UK (+48). 

Nel mondo al primo posto si conferma il Messico con +665, seguono gli USA con +545 e l’India con +535. Sopra i 100 decessi nelle ultime 24 ore ci sono anche Iran (+188), la Russia (+188), Sud Africa (+140) e il Brasile che migliora con +152. A livello di contagi giornalieri tornano in testa gli USA (+30.000), seguito dall’India (+26.000), seguita da Brasile (+17.000) e Sud Africa (+12.000). 

Fonte: dati Regione Lombardia, Protezione Civile, Worldometers

MILANO CITTA’ STATO

 

LA SCUOLA POLITICA DI MILANO CITTA’ STATO (Clicca per informazioni)

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul  #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong   #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

SOSTIENI MILANO CITTÀ STATO

Sostieni Milano Città Stato


Articolo precedente🔴 Il dottor BASSETTI: “Il Covid è stata un’emergenza ospedaliera, che oggi, lo dicono i numeri, è FINITA. Ma viene comunicato il contrario”
Articolo successivo🔴 La riapertura “fantasma” di Linate: l’aeroporto apre lunedì, ma senza voli