🔴 La testimonianza del “PAZIENTE ZERO” europeo: dopo tre mesi gli ANTICORPI sono SPARITI

La testimonianza del primo paziente in Europa che risulta aver contratto il virus solleva interrogativi sulla risoluzione della malattia. Dopo tre mesi non ha più anticorpi quindi potrebbe ammalarsi di nuovo. Una notizia importante che può cambiare le prospettive sull'ipotesi dell'immunità di gregge e, di conseguenza, di un vaccino contro il Covid-19. 

0
credit: https://www.nextquotidiano.it/
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

La testimonianza del primo paziente in Europa che risulta aver contratto il virus solleva interrogativi sulla risoluzione della malattia. Dopo tre mesi non ha più anticorpi quindi potrebbe ammalarsi di nuovo. Una notizia importante che può cambiare le prospettive sull’ipotesi dell’immunità di gregge e, di conseguenza, di un vaccino contro il Covid-19. 

🔴 La testimonianza del “PAZIENTE ZERO” europeo: dopo tre mesi gli ANTICORPI sono SPARITI

Pubblichiamo articolo di Lorenzo Fusca “Berlino Magazine” – Coronavirus, il paziente zero europeo (tedesco) dopo 3 mesi non aveva più gli anticorpi

# Coronavirus: Il paziente zero tedesco racconta in un’intervista anonima di non aver più anticorpi

Il paziente zero di Coronavirus in Germania, nonché primo in tutta Europa, ha rilasciato un’intervista interna alla propria azienda Webasto. Il dipendente di 33 anni, che ha richiesto l’anonimato, ha voluto così avvertire la popolazione di non aver più gli anticorpi dopo soli 3 mesi. Questo caso suggerisce che i pazienti sopravvissuti possano nuovamente contrarre il Covid-19. Brutta notizia per tutti quelli che speravano nell’immunità di gregge. Ma anche per chi lavora a un vaccino che fornisca una protezione a lungo termine.

# Incertezza e attacchi di panico

Il dipendente della Webasto ci racconta come l’esperienza del Coronavirus lasci sicuramente delle tracce. Durante l’intervista il paziente zero ammette sopratutto di esser stato preoccupato per la moglie incinta e la sua figlia piccola. Ma non era solo la paura di infettare i propri famigliari. Una delle cose più terribili di questa malattia è stata per lui proprio l’incertezza. Tanto che l’assenza di prospettiva di essere dimesso gli ha creato un attacco di panico durante la terza settimana.

# La storia del paziente zero europeo: da un contatto con una collega cinese l’inizio della pandemia in Europa

Il 27 Gennaio il primo caso di Coronavirus in Europa si verificava nella cittadina bavarese di Stockford in Germania. Si tratta di un manager 33enne della Webasto, un’azienda di autoricambi con sede anche a Wuhan. L’uomo aveva incontrato una settimana prima durante un meeting una collega cinese poi risultata positiva al Coronavirus. Una lettera di alcuni medici tedeschi pubblicata sul sito New England Journal of Medicine racconta anche un’altra storia. Il primo caso in Europa di Coronavirus verificatosi in Baviera avrebbe favorito la sua diffusione attraverso tutto il continente.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Da articolo di Lorenzo Fusca “Berlino Magazine” – Coronavirus, il paziente zero europeo (tedesco) dopo 3 mesi non aveva più gli anticorpi

MILANO CITTA’ STATO

LA SCUOLA POLITICA DI MILANO CITTA’ STATO (Clicca per informazioni)

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul  #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong   #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

SOSTIENI MILANO CITTÀ STATO

Sostieni Milano Città Stato


Articolo precedente🔴 La Regione sfida il Governo: sui mezzi pubblici in Lombardia disponibili il 100% dei POSTI A SEDERE
Articolo successivoSCANDINAVIA MASK FREE: lo strano caso dei Paesi nordici che ritengono le mascherine “non necessarie”