Di cosa parliamo stasera? Il menù delle news del giorno. Se preferite parlare di Milano, dell’Italia o del mondo.
Stasera parliamo di: il menù delle 3 NEWS del GIORNO (Milano, Italia, Mondo)
# Primo. Milano: lockdown sì? lockdown no? Dalla parte di Sala o del Governo?

Qualche giorno fa siamo venuti a conoscenza della chiamata avvenuta tra il sindaco di Milano, Giuseppe Sala e quello di Napoli, Luigi de Magistris. Dopo essersi scambiati qualche opinione sulla situazione che la loro città sta attraversando, sono giunti alla conclusione che “Questo lockdown non s’ha da fare!”. Secondo i due sindaci non ci sono i presupposti per una nuova chiusura perchè dati alla mano sono solo 300 i pazienti in terapia intensiva a confronto con i 1700 dei mesi precedenti. Altra questione riguarda la cultura? Perchè ci sono nazioni con molti più contagi eppure si può ancora andare al cinema o a teatro prenotando il proprio posto (in totale SICUREZZA)?
Nella giornata di oggi si è alzato il ruggito di Sala contro il governo: “Vogliamo i dati e se chiudete ci pagate” (clicca) Da che parte stiamo?
# Secondo. Italia: Campionato Covid A 2020-2021

Dopo un’estate con pochi contagi (spesso dipendono dal numero di tamponi, ma non apriamo la polemica), i numeri stanno crescendo vertiginosamente giorno dopo giorno al punto di diventare un appuntamento fisso, ore 17.30/18, con il bollettino del giorno, neanche fosse l’estrazione del superenalotto. La Lombardia, prima per popolazione, prima per ricchezza e ovviamente anche prima per contagi è la capolista del campionato Covid 2020-2021 (oltre 7 mila casi). Si giocano il secondo posto il Piemonte, con quasi 3 mila casi e la Campania con circa 2.5 mila. Al quarto posto, per distacco, abbiamo il Veneto grazie ai 2 mila casi registrati mentre in zona salvezza abbiamo Emilia-Romagna, Puglia, Umbria, Sardegna e Abruzzo. In zona retrocessione tutte le altre, che però questa volta, ci metto la mano sul focolaio, non sperano nella solita frase di circostanza “Gli ultimi saranno i primi”.
# Dolce. Mondo: La Cina traccia il cibo a rischio di Covid

Quando fino a qualche mese fa, la Cina, era la nazione con più contagi al mondo, oggi i ruoli sembrano essersi invertiti. Notizia del giorno è che la grande potenza mondiale ha lanciato una piattaforma per tracciare il cibo congelato di importazione dopo il ritrovamento del Covid-19 sulle confezioni esterne, che secondo loro è stato la causa dei focolai a Pechino. Quindi sostanzialmente il virus è arrivato da fuori, dice Yang, vicedirettore del dipartimento di biologia dell’Università di Wuhan. Non ci sta però Jin Dongyan, professore di biomedicina presso l’Università di Honk Kong che ha riflettuto sul fatto che è improbabile che gli imballaggi alimentari abbiano dato vita a tutto quello che da mesi assilla le nostre vite. Penso che la verità non verrà mai svelata, ma d’altronde è normale… fa parte del gioco delle parti. Ora bisogna solo capire, come nel Cluedo, chi è l’assassino. A voi la mossa.
Continua la lettura con 7 cose che si possono fare nel primo HALLOWEEN dell’era COVID
MARCO ABATE
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
SOSTIENI MILANO CITTÀ STATO