Ogni quartiere di Milano ha una propria identità, così come chi ci vive. Scopriamone insieme alcuni.
Dimmi che quartiere frequenti e ti dirò chi sei
#1 Brera: hai uno spirito d’artista
È il quartiere artistico per eccellenza, frequentato a tutte le ore, soprattutto dagli amanti della movida notturna. Bar storici, locali, botteghe artistiche, se ami bazzicare qui sei un po’ artista, un tipo originale che non ama le cose commerciali, scontate ma oggetti strani, pezzi unici e persone altrettanto originali, un po’ border line. Proprio qui, trovi sempre ciò che cerchi anche in mezzo alla confusione.
#2 Quadrilatero della moda: ti senti glamour
Il tempio della moda, dello stile glamour, questo è un quartiere conosciuto in tutto il mondo se non altro perché via Montenapoleone è la strada più costosa al mondo. Chi vive o viene qui, ama la perfezione, il ben vestire come forma mentis, l’apparire come sostanza, ha un senso estetico spiccato e ama il bello in tutte le sue forme. Per non passare mai inosservato e poi, il bello educa.
#3 Duomo: esserci a tutti i costi
Il regno della confusione e dello shopping commerciale, qui di rado si vedono milanesi, specialmente nel weekend. Se vieni qui non temi la ressa, la confusione e anzi, forse ti piace mischiarti e amalgamarti a questo fiume informe di gente. Forse serve a perdere la propria identità anche se solo per poche ore.
#4 City Life: lusso e ricchezza come obiettivo di vita
Eletto a quartiere prediletto da vip, calciatori e influencer, chi vive qui ama la vita agiata e zero sbatti. Silenzioso, tranquillo con tanto verde. Nel weekend probabilmente emigri altrove perché l’effetto “Duomo il sabato” è un rischio che non puoi correre: ma chi se ne frega tanto puoi permetterti di andare a Courma e tanti saluti. Vita agiata, tranquilla e zero pensieri.
#5 Isola: ti senti cool senza volerlo dimostrare agli altri
Chi vive o frequenta queste zone é un tipo eclettico, adattabile ai cambiamenti e camaleontico, proprio come questi luoghi, trasformatisi in breve tempo in un quartiere assai attrattivo e in forte crescita. Un’isola felice, un paese dentro la città, un posto dove c’è tutto e il suo contrario dove si può essere se stessi, mille sfumature comprese.
#6 Porta Venezia: vivi e lascia vivere è la tua regola di vita
Il quartiere trendy, inclusivo che abbraccia tutti, dalla sciura milanese che ci vive da sempre, alle comunità etniche perfettamente integrate, dal pensionato ai giovani in cerca di futuro. Vita notturna in fermento, locali per tutti e per tutte le tasche, se ti piace venire qui hai un senso di libertà spiccato, odi i luoghi comuni, i limiti e le riserve mentali. Vivi e lascia vivere.
#7 Nolo: ami il rischio e le novità
Nolo è una sorta di mondo a sé, un quartiere fortemente identitario e quasi autonomo, con proprie botteghe, la radio locale e tantissimi locali e ristoranti che in breve tempo hanno attirato frotte di gente giustamente incuriosita dalle novità. Chi vive qui ama proprio il rischio, il buttarsi a capofitto nelle novità senza preoccuparsi delle conseguenze. È adatto a chi ama le commistioni, l’eterogeneità, le iniziative sociali. Per non sentirsi mai soli.
Continua la lettura con: Questi sono i 7 quartieri più «maranza di Milano»: uno è insospettabile…
ALESSANDRA GURRIERI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter