I quartieri di Milano riservano sempre mille curiosità, ognuno con la propria anima e la propria storia. Abbiamo selezionato i 7 con le caratteristiche più sorprendenti nel panorama della città.
I quartieri di Milano che lasciano a bocca aperta
#1 Le atmosfere berlinesi alla Bovisa

Perché da ex quartiere dormitorio è diventato un polo universitario a livello internazionale e centro di ricerca, con locali per tutti i gusti. Un quartiere giovane, creativo, dove si respirano atmosfere berlinesi.
Leggi anche: Bovisa: 10 motivi per visitare il quartiere post industriale di Milano
#2 La periferia smarrita a Ponte Lambro

Cristo si è fermato a Ponte Lambro. Si potrebbe gemellare con Ferentari, il quartiere più agghiacciante di Bucarest.

#3 La rinascita della cattedrale nel deserto di Santa Giulia

Fuori dal mondo, una cattedrale nel deserto, separata dal resto della città dalla ferrovia. Eppure sempre al centro dei progetti di rinascita.
#4 NoLo: per rendere cool un quartiere out basta una parola

Il rebranding di un intero quartiere di Milano che fa il verso a Soho di New York. Era un quartiere da evitare, è diventato un polo di attrazione e motore di una nuova avanguardia culturale.
Leggi anche: La rivoluzione di NoLo
#5 Il sogno autonomista di Lambrate
Perché è un quartiere borgo, autonomista, anarchico. Pieno di giovani e nuovo centro del design. Una della realtà più avvincenti della periferia milanese.
Leggi anche: Make Lambrate great again
#6 La “City di Milano” nata sulle ceneri del Luna Park

Porta Nuova. Da Luna Park delle “Varesine” abbandonato, alla nuova City di Milano, con i grattacieli dai numerosi record e il più grande parco del centro cittadino senza recinzioni.

#7 San Siro, la periferia dei più poveri e dei più ricchi
Un quartiere dove c’è di tutto, dalla “casbah” dei poveri agli attici e alle ville dei ricchi. I nuovi progetti, stadio e nuove Terme, potrebbero rilanciarlo come una “nuova CityLife”.
Continua la lettura con: il muro di Milano: sei di Milano Est o di Milano ovest?
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/