I 5 «Members Club» più esclusivi di Milano: questi i loro prezzi e le condizioni per accedervi

Club esclusivi e trendy che offrono servizi altrettanto esclusivi ma soltanto agli associati

0
8thflr IG - Aethos
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Members club milanesi: club esclusivi e trendy che offrono servizi altrettanto esclusivi ma soltanto agli associati. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare 

I 5 «Members Club» più esclusivi di Milano: questi i loro prezzi e le condizioni per accedervi

# The Wilde

Ph. @noam_official IG

Aperto da pochi mesi all’interno dell’ ex villa di Santo Versace, in via dei Giardini 16, The Wilde è un’icona di lusso, eleganza e bellezza. La sua mission? Far sentire i nostri membri come se avessero scoperto qualcosa di eccezionale, semplicemente varcando la porta. 

Nato dall’intuizione di Gary Landesberg, The Wilde non è solo un club, ma un ecosistema selezionato dove si intrecciano network, business e relazioni sociali di altissimo profilo, aperto dall’alba fino a notte inoltrata.

Il cuore pulsante è The Club Room & Garden: un angolo sofisticato dove ogni cocktail racconta una storia e ogni incontro può trasformarsi in opportunità. Al primo piano, The Library accoglie chi cerca uno spazio per riflettere, leggere o lavorare in un’atmosfera rilassata.  Al secondo piano, Nina trasforma la cena in un’esperienza sensoriale: un vibrante dialogo tra la tradizione latino-americana e l’eleganza minimalista della cucina giapponese. Infine, al terzo piano, Ava celebra l’autenticità della cucina mediterranea, esaltando la qualità di ingredienti locali in un ambiente raffinato ma accogliente. Qui, il gusto si accompagna a un’eleganza discreta: l’abbigliamento formale è d’obbligo.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

L’accesso a un costo che riflette la sua unicità: per i soci over 40, l’iscrizione annuale parte da 4.000 euro, con una quota iniziale di 1.250 euro. Gli under 40 possono accedervi con una formula più accessibile: 2.250 euro l’anno, con una quota di adesione di 1.000 euro. Recensioni Google: 4.3/5

# Ariosto social club 

ariosto_social_club IG

In Via Ariosto 22, in una elegante palazzina dei primi del 900 ha da pochi anni aperto questo locale. Da mera boutique di capi di abbigliamento artigianale e provenienti da alcune regioni italiane, si è trasformato velocemente in un esclusivo club dotato di un rinomato bistrot, guidato dal famoso chef siciliano Pino Cuttaia, uovo di Seppia, una palestra, sale wellness e infine la possibilità di soggiornare presso i raffinati appartamenti, di varie metrature e tipologie in base alle proprie esigenze. Recensioni Google: 4.7/5

# The Core Club 

The Core Club Milano

Forse il club più esclusivo, se non altro perché qui tesserarsi è assai costoso. Club elitario dunque, che offre suites, cinema e biblioteca, ristorante, bar e palestra nonché spazi per eventi e mostre artistiche e, addirittura uno speakeasy. Non manca una terrazza e la chicca finale che è rappresentata da una clinica rigenerativa, il Dangene Enterprise già presente nella sede madre di New York, sede dove si decide tra l’altro sulla ammissione dei nuovi soci. Dietro la fondazione del club, la coppia Jennie e Dangene Enterprise che hanno dato vita a una location tra le più elitarie e richieste al mondo: la membership arriva a 10.000k a cui va aggiunta la quota di adesione. In Corso Giacomo Matteotti, 14. Recensioni Google: 5/5

# Casa Cipriani

Credits casaciprianinyc IG – Socialista Lounge

Palazzo Bernasconi, in via Palestro 24, è stato trasformato in uno spazio polifunzionale di quattro piani, con bar e spa al piano terra e poi le suites, ai piani superiori. Non manca il ristorante e la magnifica terrazza da cui si gode una vista fantastica sui giardini Montanelli. È presente anche la socialista lounge, un locale dedicato alla musica dal vivo e agli eventi, con atmosfere caraibiche e cocktails inusuali. Per associarsi occorre munirsi di tessera, differente in base ad età e ai servizi di cui si intende usufruire. Una volta divenuti membri, attenzione al dress code: vigono regole rigorose quindi niente maglietta o jeans strappati. Recensioni Google: 4.4/5

# Aethos club 

8thflr IG – Aethos

Nel quartiere dei Navigli questo club comprende ristorante, palestra, e diverse suites a disposizione degli ospiti. Non manca un meraviglioso rooftop con vista su Porta Ticinese. Per accedere occorre ovviamente tesserarsi, così da poter usufruire degli spazi riservati ai soci tra fitness, sessioni dedicate al benessere psico fisico e molteplici eventi dedicati agli interessi più disparati come corsi di cucina o di mixology. La membership varia in base all’età: attorno a 1800 euro l’anno (1000 per gli under30). La membership più costosa, sui 3000 euro, prevede servizi ed eventi più esclusivi. In piazza Ventiquattro Maggio, 8. Recensioni Google: 4.5/5

Continua la lettura con: I LOCALI per una CENA VIP a Milano

ALESSANDRA GURRIERI

copyright milanocittastato.it

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

 


Articolo precedente«La mia resurrezione è stata la guarigione dalla malattia»
Alessandra Gurrieri
Siciliana di nascita, milanese di adozione Laureata in giurisprudenza mi piace molto scrivere e leggere Curiosa e affascinata da sempre della città di Milano, la scopro ogni giorno sempre nuova coinvolgendo, nelle mie esperienze, tutte le persone a me care

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome