Le città nella metro di Milano: quali sono e il problema inaspettato che possono provocare

Ci vediamo in Val d'Ossola o in Valtellina? Ecco quando le fermate della metropolitana generano confusione

0
Maps - Metro con nomi di città e comuni
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Scendiamo a Sondrio, a Domodossola o a Bisceglie? Ci sono stazioni della metropolitana che sono identificate con nomi di città. Questo può produrre un problema inaspettato. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Le città nella metro di Milano: quali sono e il problema inaspettato che possono provocare

# Cosa succede se si chiede al navigatore di andare a Domodossola, anche se si è a Milano

Maps – Ricerca Domodossola

La metropolitana è talmente entrata nella consuetudine dei milanesi che si è soliti scegliere il nome delle stazioni per indicare il luogo di un appuntamento invece che l’indirizzo vero e proprio. «Vediamoci a Domodossola». Presa la decisione su dove incontrarsi, anche per chi non è Milano dovrebbe bastare digitare il nome sul motore di ricerca del navigatore e far partire il calcolo del percorso da effettuare per raggiungerlo, a prescindere poi che si decida di arrivarci con il trasporto pubblico o con il mezzo privato. Ma è qui che sorge il problema.

Maps – Risultato ricerca Domodossola

Dando l’avvio alla navigazione, sia che si utilizzino i comandi vocali che la tastiera del computer o dello smartphone, si verrà indirizzati nella località o nella città che porta quel nome e non alla fermata. Certo, tra le opzioni del menu a tendina risulta anche l’omonima stazione della metropolitana, ma il software non la prevede di default e, in ogni caso, come prima scelta e ci spedisce da tutt’altra parte. MA quali sono i nomi di città della metro di Milano, dove bisogna precisare a Siri che si tratta di stazione e non della località?

Leggi anche: Nei nomi delle fermate della metro Roma batte Milano: questi i cambiamenti che si dovrebbero fare

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# I nomi di città nella metro di Milano 

Maps – Domodossola FN

Da Corso Sempione al cuore della val d’Ossola è quindi un attimo. Domodossola non è però l’unica stazione a creare confusione, sono diverse le fermate della metropolitana con nomi di città a Milano.

Tra queste troviamo Bisceglie sulla M1, Udine sulla M2, Sondrio sulla linea M3: il navigatore ci condurrebbe al centro della Valtellina.

Maps – Metro con nomi di città e comuni

Sempre sulla linea M1 abbiamo Lima e Rovereto, Loreto sulla M1-M2, che richiama la cittadina marchigiana, Caiazzo sulla M2 e perfino Gerusalemme sulla M5. Qui sbagliare strada sarebbe davvero un casino. 

# La fermata che è stata “sistemata”: piazza Abbiategrasso sulla M2

Maps – Fermata Piazza Abbiategrasso M2

Fino ad alcuni anni fa anche la fermata di piazza Abbiategrasso – Chiesa Rossa sulla linea M2 presentava lo stesso problema. Si chiamava infatti solo Abbiategrasso, il comune famoso per il suo castello visconteo a 25 km dal centro di Milano: non solo il navigatore ci avrebbe portato là, ma molti non milanesi pensavano di trovarci anche la stazione. Magari in futuro ci arriverà davvero una metropolitana, come aveva ipotizzato il Sindaco Sala, e a quel punto per togliere ogni dubbio sarà meglio lasciare solo Chiesa Rossa per definire il capolinea della M2.

Leggi anche: 7 paesi da incorporare nella città metropolitana di Milano

Continua la lettura con: La fermata della metro di Milano che ha tre nomi

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteSe sei una sciura milanese cerchi di andare sempre al massimo
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome