I quattro cognomi più diffusi a Milano sono «stranieri». Ma ci sono due novità tra i nomi per i nuovi nati

Milano sempre più internazionale. Ma non nei nomi scelti per i bambini

0
Ph. @milano_sguardi_inediti IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

A Milano, la mappa dell’identità si ridisegna anno dopo anno, e i numeri parlano chiaro. La classifica dei cognomi più diffusi conferma un segnale ormai inequivocabile: Hu mantiene salda la sua supremazia, dominando la vetta per il quinto anno consecutivo. Un podio tutto straniero. Il cognome italiano più diffuso? Si trova al quinto posto. Due novità per i nomi scelti per i nuovi nati a Milano. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

I quattro cognomi più diffusi a Milano sono «stranieri». Ma ci sono due novità tra i nomi per i nuovi nati

# Il cognome Hu è il più diffuso tra i nuovi nati, il primo cognome “italiano” è al quinto posto

https://nontiperdere.com/2020/02/09/6-cose-che-forse-non-sapete-sulla-chinatown-di-milano/

Una Milano sempre più internazionale. Questa è la fotografia della rilevazione della anagrafe comunale. In testa alla classifica dei cognomi più diffusi tra i nuovi nati: il cinese Hu. Seguono altri cognomi di origine straniera: Ahmed, Chen e Mohamed. Rossi si piazza in quinta posizione.

# In crescita il doppio cognome per i neonati. E il 13% ha solo quello della madre

 

Sportelli anagrafe milano

La sentenza del 2022 della Corte Costituzionale che ha annullato l’automatismo che assegnava il cognome del padre ai nuovi nati ha portato ad un aumento delle registrazioni con doppi cognomi o con solo quello della madre. Nel primo semestre del 2024 sono stati rispettivamente il 17% (+1% rispetto al 2023) e il 13% sul totale (+2% rispetto al 2023). Leggera prevalenza tra i neonati del genere maschile: 52% del totale. 

# Due novità tra i nomi dei nuovi nati

bongbabyhousevn -pixabay – Neonato

Per quanto riguarda i nomi, c’è un cambio al vertice. Tra i maschietti il più scelto è Leonardo che scalza dal primo posto Edoardo. Seguono Lorenzo, Tommaso e Alessandro che rientra nella top 5.  

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Tra le bambine vola al primo posto Matilde, seguita da Emma, Sofia (era prima lo scorso anno), Beatrice e Giulia

Continua la lettura con: Il 2025 sarà ancora l’anno delle periferie? Le 7 zone di Milano su cui scommettere per acquistare casa

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLe 5 «fissazioni tipiche» di Milano e dei milanesi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome