Il «Nuovo Cinema Paradiso» di Milano: dai film di seconda visione all’ultimo porno, sogna ora un futuro di luce

Era l’evoluzione del modello di sala rionale degli anni Venti e Trenta, oggi è messo in vendita a qualche centinaia di migliaia di euro

0
iulm.it - Cinema Pussycat
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Chi è nato al Giambellino negli anni 60′ si ricorderà senz’altro del Cinema Cittanova, un cinema popolare di terza visione, ciò che oggi corrisponderebbe ad un giudizio a pochissime stelle, ma che permetteva agli attuali babyboomers di godersi dei film in un quartiere periferico: era l’evoluzione del modello di sala rionale degli anni Venti e Trenta. Questa la sua storia e l’attesa per il futuro. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Il «Nuovo Cinema Paradiso» di Milano: dai film di seconda visione all’ultimo porno, sogna ora un futuro di luce

# Era il “nuovo cinema Paradiso” di Milano

Milano Policroma FB – Cinema Cittanova

La programmazione del Cinema Cittanova era incentrata su commedie italiane o su film americani usciti generalmente almeno un anno prima e sfruttati dalle sale del centro storico e di seconda visione. Forse, spostando l’ubicazione da un paese della Sicilia ad un quartiere milanese, per alcuni fotogrammi, il Cittanova sarebbe potuto essere il nostro Nuovo Cinema Paradiso.

# La trasformazione in Cinema Pussy Cat, un piccolo angolo di Amsterdam senza vetrine

giuseppearausa2.i – Raffaele Fioretto – Interno sala 2020

Sarà stata la lenta agonia dei cinema di quartiere e del concetto di “quartiere” in generale o il bisogno della morale di spostare ciò che risulta scomodo in periferia, il cinema Cittanova cambiò l’abito o, meglio gli abiti se li tolse proprio, per diventare il Cinema Pussy Cat, un nome onomatopeicamente legato a film a luci rosse. È così che ad aumentare il corredo dei già numerosi e preesistenti simboli del Giambellino, si aggiunse il Pussy Cat, un piccolo angolo di Amsterdam, senza le tipiche vetrine, con una programmazione di film che hanno fatto la storia della pornografia.

# Il “canto del cigno” nel 2019: l’ultimo cinema porno a chiudere a Milano

iulm.it – Cinema Pussycat

Anche il Pussy Cat nel 2019 ebbe il proprio “canto del cigno”: fu l’ultimo del genere a resistere fino a quel momento, l’avvento dei social con la grande offerta di porno prodotti sia in salsa terrena che virtuale chiuse la parabola.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# E oggi? In vendita! 

Milano Policroma FB – Cinema Cittanova

Lo stabile del cinema, oggi un vero cimelio e simbolo della cinematografia popolare è in vendita per centinaia di migliaia di euro (forse 5): per gli imprenditori lungimiranti e creativi della Milano che rigenera e riqualifica potrebbe fungere da ispirazione per una grande operazione vintage per recuperare gli arredamenti già presenti e allo stesso tempo “Amarcord” per riattivare una programmazione in chiave modernamente nostalgica: Il tutto a pochi passi dalla nuova fermata della linea blu San Cristoforo.

Continua la lettura con: Anche la «pasticceria dei Vip» dice addio a Milano

CRISTINA FILIPPO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter


Articolo precedenteParcheggi, ultima frontiera: a pagamento anche per moto, monopattini e biciclette?
Cristina Filippo
Sono una donna jazz, istintiva, intuitiva empatica che adora improvvisare jam nelle relazioni: il mio assolo preferito è "suonare" sopra discussioni e conversazioni "zombesche", molto diffuse ovunque. Tra le tante passioni pagate con poche ore di sonno, annovero quella per Milano, la città in cui sono nata, cresciuta e formata e credo che ciò motivi più di un elenco di ciò che si è fatto e si fa nella vita, il buon motivo per essere qui.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome