Metro, treni, bus e…tram. Vediamo quale è il comune meglio servito.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Il paese dell’hinterland di Milano meglio servito dai mezzi pubblici
# Una “piccola metropoli” conurbata con Milano

Sesto San Giovanni è tra le 70 città più popolose d’Italia e primo nella cintura urbana milanese con i suoi oltre 80.000 abitanti. La parola Sesto indica la distanza in miglia dal centro di Milano, San Giovanni indica invece la dipendenza di Sesto dalla Basilica di San Giovanni a Monza. Sono presenti diversi poli di attrazione tra cui: il carroponte, dove si tengono concerti e eventi, il museo Campari, la Villa Falck e le infrastrutture industriali abbandonate dell’ex-area Falck che diventeranno nei prossimi anni sede della Città della Salute. Se si valutano diversi parametri è proprio Sesto il comune dell’hinterland meglio servito dai mezzi pubblici. Vediamo perché.
Leggi anche: Mollo tutto e vado a SESTO SAN GIOVANNI: le 10 attrazioni dell’ex Stalingrado d’Italia
# La metropolitana: quattro fermate all’interno o in prossimità dei confini comunali

sesto marelli
Ci sono due fermate della metropolitana a servire il comune: Sesto Rondò e Sesto Marelli della linea M1. Al momento questo porta Cinisello al pari di Assago e Cernusco sul Naviglio ma dietro Cologno Monzese e Gorgonzola che hanno tre fermate. Ma a queste si possono però aggiungere Sesto Primo Maggio Fs sempre della M1 che interscambia con la stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni e quella di Bignami, capolinea di M5, che pur rientrando nei confini comunali di Milano si trova a poche centinaia di metri da quelli di Sesto.
Leggi anche: Una NUOVA FERMATA della METRO sulla M2?
# Il treno: quattro linee del passante + i treni regionali

Alla stazione di Sesto San Giovanni FS, attualmente in fase di rigenerazione con il progetto di Renzo Piano della passerella “sospesa”, arrivano i treni regionali e le linee suburbane S7, S8, S9, S11.
# Autobus e tram

Sesto San Giovanni è servita anche da diverse linee di autobus extraurbane ATM e Autoguidovie, una linea urbana e vettori privati di bus per il raggiungimento degli aeroporti di Linate e Malpensa. Il tram 31 ufficialmente serve il comune di Cinisello Balsamo ma in realtà è al servizio anche dei cittadini di Sesto, dato che un tratto di viale Fulvio Testi dove corre il tracciato è condiviso tra i due comuni.
# Gli sviluppi futuri: Sesto Restellone e il collegamento metro con Monza

Nel futuro il trasporto pubblico del comune migliorerà ancora. Nell’ambito del prolungamento della linea M1 fino a Cinisello/Monza Bettola, dove è previsto il futuro interscambio con la M5, è programmata una terza fermata all’interno dei confini comunali, quella di Sesto Restellone. I cantieri al momento sono fermi in attesa di una nuova azienda appaltatrice.
Continua la lettura: METRO MILANO: come saranno le STAZIONI del prossimo FUTURO
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/