Questa località ha una sola linea di tram che per anni ha detenuto un record assoluto. Scopriamo dove si trova e per quale altro motivo è famosa.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
La città più piccola al mondo ad avere una linea di tram
# L’unica linea, lunga 2,3km, è stata per anni la più corta al mondo
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2021/11/credits-bahnverkehr-oberoesterreich-ig-traunsee-tram.jpg)
Si trova sulle sponde del lago Traunsee in Austria, a circa 400 metri d’altitudine, il più piccolo comune al mondo a possedere una linea di tram urbana. Si chiama Gmunden è ha 13.199 abitanti. L’unica linea di tram esistente, inaugurata il 13 agosto 1894, è gestita dalla Stern & Hafferl e si sviluppa lungo soli 2,3 km per 8 fermate e per anni è stata la linea tranviaria urbana più corta al mondo. In costruzione ci sono altre 5 nuove fermate lungo il tracciato.
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2021/12/di-maximilian-dorrbecker-chumwa-opera-propria-using-openstreetmap-data-for-the-background-cc-by-sa-20-httpscommonswikimediaorgwindexphpcurid15884297-1024x528.png)
Leggi anche: Una METROPOLITANA unica al MONDO: è la più alta, la più corta e nel paese più piccolo
# La città della ceramica dal 1492
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2021/12/credits-living-in-gaensanger-ig-gmunden.jpg)
Questo comune austriaco è conosciuto nel mondo soprattutto per un altro motivo, per la sua produzione artigianale della ceramica, dal 1492, e in particolare per il decoro “fiammato verde”.
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2021/12/credits-gmundnerkeramik-ig-gmundner-keramik-manufaktur.jpg)
Nella Gmundner Keramik Manufaktur vengono prodotti ogni giorno 5.000 pezzi, piatti, tazze, vasi, caratterizzati da disegni leggeri su sfondo bianco nei tipici colori verde o rosso, grigio, giallo, blu e multicolore “Geflammt”.
Continua la lettura con: La SABBIERA: il TRAM passe-partout, l’unico senza passeggeri di Milano
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/