Ci sono alcune cose che sono fonte di stress per la sciura milanese. Quali?
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le 7 cose che fanno esaurire la vera milanese
#1 Non essere invitata a un evento

Adesso poi, con la imminente design week, fiera e Fuori Salone, vuoi che non abbia un invito a partecipare ad una serata esclusiva? Adesso che la città diventa ancora più attrattiva, fra installazioni scenografiche, eventi e ristoranti glamour? Non esiste e se esiste, è fonte di stress.
#2 Stare a casa con l’influenza

Quella che ti annichilisce e non permette nemmeno di lavorare in smart working. Recarsi in ufficio, relazionarsi con gli altri, uscire di casa in ordine, é fondamentale per una sano equilibrio interiore. No all’ozio forzato.
#3 Organizzare una cena

La regina dei salotti sa come ospitare a casa. Nella sua dimora anni 30 con arredi minimal chic, sarà perfettamente in grado di stupire con tavolate scenografiche, magnifici addobbi floreali e pietanze inusuali. Con un tocco in più, la sua inconfondibile eleganza, con cui saprà condire serate indimenticabili. Rinunciarci? Non se ne parla proprio.
#4 Non essere informata

Sul meteo, sul traffico, sullo sciopero dei mezzi o sul perché la collega è a casa dal lavoro, tutto può tornare utile ad organizzare nel dettaglio la propria giornata ed essere pronta a qualsiasi imprevisto. Non è bieco gossip, ma informazione, senza la quale, nel caos più totale, lo sclero è dietro l’angolo.
#5 Uscire di casa in disordine

La milanese se non è in ordine non esce di casa. È sempre impeccabile anche nella cura dei particolari. Non c è uno scopo dimostrativo perché di apparire non gliene importa nulla, ma é un equilibrio con se stessi, un volersi bene che passa anche dalla cura di sé. Farne a meno? Neuro assicurata.
#6 Non avere punti di riferimento

Amici, palestra o il corso di ceramica, tutto ciò che insomma crea legami e una rete sociale solida, fa vivere bene, crea sicurezza interiore. Le amiche di sempre, la bottega storica, la palestra che si frequenta da anni, sono tutti elementi funzionali a legarsi alla propria città in modo indissolubile. E spesso Milano ricambia con grandi abbracci.
#7 Stare lontano da Milano troppo a lungo

Magari in occasione delle vacanze estive, si ha più tempo per staccare la spina, mollare le consuete abitudini e la solita routine. È bello conoscere nuovi paesi, vivere esperienze nuove e sperimentare nuovi sentieri anche mentali. Dopo due settimane però…anche basta: poi è bello tornare a casa no?
Continua la lettura con: I 20 storici detti in milanese che ogni residente dovrebbe conoscere
ALESSANDRA GURRIERI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/