Nel corso dei decenni e dei secoli sono state molte le trasformazioni urbanistiche che hanno avuto luogo in città, ma alcune strade sono rimaste ancora come un tempo. Come queste dieci.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
10 strade famose di Milano rimaste uguali a come erano una volta: le immagini di ieri e di oggi
#1 Via Brera
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/credits-milano-sparita-a-da-ricordare-fb-via-brera-1024x698.jpg)
Nella foto via Brera negli anni ’50. La differenza con oggi è che il transito dei veicoli a motore è vietato, eccetto autorizzati.
#2 Via Borgonuovo
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/credits-milano-sparita-e-da-ricordare-fb-via-borgonuovo-1024x576.png)
In Brera un’altra via che non ha cambiato aspetto è via Borgonuovo.
#3 Via Broletto in Cordusio
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/via-broletto-1024x576.png)
Nei pressi di piazza Cordusio troviamo via Broletto che ha mantenuto ancora oggi i binari tranviari e il pavé, mentre alcuni edifici hanno cambiato sembianze.
#4 Via Manzoni
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/credits-stagniweb-via-manzoni-piazz-della-scala-1024x709.jpg)
A pochi passi dal Duomo troviamo nell’immagine via Manzoni e piazza della Scala con il pavé, i tram e gli edifici identici a come si vedono ora.
#5 Piazza San Sepolcro nel cuore antico della città
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/milano-sparita-piazza-san-sepolcro-793x1024.jpg)
Piazza San Sepolcro, nel cuore più antico della città, e le vie laterali dell’Ambrosiana e del Cardinal Federico non sono sostanzialmente cambiate. L’unica modifica degna di nota è lo spostamento della statua di Federico Borromeo all’interno della cancellata che delimita la chiesa.
Leggi anche: La storia delle 5 VIE, il quartiere a forma di STELLA
#6 Vicolo dei Lavandai
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/credits-milano-sparita-e-da-ricordare-fb-vicolo-lavandai-1024x934.jpg)
Lungo il Naviglio Grande una piccola strada che è rimasta immutata nel corso del tempo è Vicolo dei Lavandai, dove le donne lavavano i panni.
#7 Incrocio tra viale Gorizia e via Vigevano
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/credits-milano-sparita-a-da-ricordare-fb-incrocio-via-vigevano-1024x604.jpg)
Sul lato sinistra della Darsena l’incrocio tra via Vigevano e viale Gorizia non è molto diverso da come appare oggi. L’edificio al centro dell’immagine è quello che si può vedere ricoperto da un murales passandoci ai giorni nostri.
#8 Via Conte Rosso in Lambrate
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/credits-milano-sparita-e-da-ricordare-fb-luca-sassi-via-conte-rosso.jpg)
In zona Lambrate si può trovare via Conte Rosso, rimasta identica a come era un tempo e ben conservata.
#9 Via Pusiano in zona Cimiano
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/credits-milano-sparita-a-da-ricordare-fb-via-pusiano-ieri-e-oggi.jpg)
In zona Cimiano la via Pusiano è rimasta pressoché identica al passato, salvo gli edifici sulla destra, comprese le auto in divieto di sosta.
#10 Via degli Imbriani al Derganino
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/02/credits-milano-sparita-via-degli-imbriani-1024x576.png)
Nella periferia nord della città, nel quartiere di Derganino, c’è via degli Imbriani che non è cambiata dagli inizi del ‘900.
Fonte: Milano Sparita e da ricordare (Pagina Facebook)
Continua la lettura con: Le VIE dei MESTIERI a Milano
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
BELLA LA FOTO DI PIAZZA DELLA SCALA COI TRAM CHE VIAGGIANO A SINISTRA. FU COSI’ FINO ALL’ESTATE DEL 1926!