
Quello di creare un edificio completamente rivestito d’oro può sembrare un’ostentazione ma l’architetto Koolhaas ha la risposta.
“L’oro che riveste la torre è un segnale, un modo per far capire la ricchezza di questa parte poco conosciuta della città, un ulteriore invito al confronto. La filosofia alla base di questa Fondazione è che non ci devono essere più opposti, che è giusto scegliere la via di convivenza pacifica tra gli estremi.” Sono le sue parole al Corriere della Sera.
E così questa trasformazione forse un po’ esagerata si fa portatrice di un grande messaggio: valorizzare ciò che c’era prima per renderlo, oggi, più ricco.
Continua la lettura con: La Torre DIAMANTE è l’edificio in acciaio più alto d’Italia
ARIANNA BOTTINI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Un vero peccato che non siano state usate le foglie d’oro del battiloro di Milano, Brambilla Battiloro, altrettanto bravo ma con sede nella nostra bellissima città. Sarebbe stato un orgoglio tutto meneghino!!