Il mondo sommerso del Ticinum Labirintus

Una realtà avvolta nella leggenda: il Ticinum Labirintus

1
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Una realtà avvolta nella leggenda: il Ticinum Labirintus. Sebbene il nome “Ticinum” si riferisca all’antico nome romano di Pavia, questo labirinto sotterraneo si nasconde sotto Milano, creando un intrigante collegamento storico tra le due città.

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Il mondo sommerso del Ticinum Labirintus

# Le sue origini e il suo scopo

https://it.wikipedia.org

Le sue origini risalgono all’epoca romana, quando Milano era conosciuta come Mediolanum. La città era un importante centro dell’Impero Romano e si ritiene che parte delle strutture sotterranee del labirinto risalgano a quel periodo. Tuttavia, come molte strutture sotterranee antiche, il labirinto ha subito numerose modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli.

Durante il Medioevo, Milano divenne uno dei centri più importanti d’Europa, e molte delle strutture sotterranee furono ampliate e modificate. Sembra che in questo periodo il labirinto sia stato utilizzato per vari scopi, tra cui rifugio durante le guerre, stoccaggio di merci, e persino come via di fuga segreta per i nobili della città.

Il nome “Ticinum Labirintus” è stato scelto per questo complesso sotterraneo per creare un collegamento simbolico con la vicina città di Pavia (l’antica Ticinum), sottolineando la ricca storia romana e medievale della regione lombarda.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Il percorso e i punti di interesse

Milano sotterranea

Il complesso labirintico è stato riscoperto solo in tempi relativamente recenti. Negli anni ’80 del XX secolo, durante i lavori per la costruzione della metropolitana, alcuni tunnel e camere sotterranee furono accidentalmente scoperti. Questo portò a un’esplorazione più sistematica dell’area sotterranea del centro storico di Milano.

Il percorso di Ticinum Labirintus Milano si snoda per circa 2,5 chilometri sotto le strade del centro storico della città. 

Il labirinto è organizzato su diversi livelli, alcuni dei quali risalgono all’epoca romana, mentre altri sono stati scavati o modificati in epoche successive. I corridoi si alternano a camere più ampie, ciascuna con la propria storia e particolarità come ad esempio:

  • la Cripta Romana. Una sezione ben conservata risalente al II secolo d.C., con resti di mosaici e iscrizioni latine.
  • la Sala dei Visconti. Un ampio spazio che si ritiene sia stato utilizzato dalla potente famiglia Visconti durante il loro dominio su Milano. Sulle pareti sono visibili stemmi e simboli araldici.
  • il Pozzo di San Carlo. Un antico pozzo dedicato a San Carlo Borromeo, figura centrale nella storia religiosa di Milano.
  • la Galleria dei Sussurri. Un corridoio con una particolare acustica che permette di sentire sussurri da un capo all’altro.
  • la Camera delle Gilde. Una sala che si crede sia stata utilizzata dalle antiche gilde di artigiani milanesi per incontri segreti.
  • il Passaggio Segreto del Duomo. Un tunnel che si dice collegasse il labirinto con le fondamenta del Duomo di Milano.

# Leggende e misteri

Come ogni luogo antico e sotterraneo, anche Ticinum Labirintus Milano è circondato da leggende e misteri che ne aumentano il fascino. Alcune di queste storie vengono raccontate durante le visite, aggiungendo un elemento di suspense all’esperienza.

Una delle leggende più famose parla di un tesoro nascosto dai Visconti in una camera segreta del labirinto, mai ritrovato. Un’altra narra di fantasmi che si aggirerebbero nei corridoi più bui, forse spiriti di antichi milanesi o di prigionieri dimenticati.

Ci sono anche storie legate a società segrete rinascimentali che avrebbero utilizzato il labirinto per i loro incontri clandestini, lasciando simboli e messaggi cifrati sulle pareti.

Continua la lettura con: Il LABIRINTO DI POMODORO, sulle orme di Gilgamesh nei sotterranei di Milano

MICHELE LAROTONDA

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteUn’estate al fiume: i corsi d’acqua in cui tuffarsi vicino a Milano
Articolo successivoL’alternativa alla Centrale: il progetto di City Hub rivoluzionario per Milano
Michele Larotonda
Direttore de Il BARNABÓ, un blog d’informazione di attualità e cultura pop. Ha scritto e diretto cortometraggi che hanno avuto visibilità in manifestazioni specializzate a Milano,Roma e Varese. Autore del format I DUE DELLA STANGATA andato in onda su Radio 2.0. Ha scritto tre romanzi, Il Sognoscuro (Link Edizioni, 2018), Da un’altra parte (Pav Edizioni, 2020) e Tutto quello che non ti ho detto (Pav Edizioni. 2023). Sito web: www.ilbarnabo.it

1 COMMENTO

  1. Buongiorno, mi incuriosito il nome: Ticinum Labirintus, perchè secondo qualcuno (http://www.antikitera.net/download/Sotterranei.pdf) realmente ci sarebbe stato un passaggio sotteraneo (forse promosso dai Visconti) che collegava il castello di Pavia alla Certosa, chissà (ammesso che l’abbiano mai veramente realizzato) se proseguendo a nord della Certosa potesse arrivare a Milano.
    saluti

La sezione commenti è chiusa.