ULTIMI ARTICOLI

I 10 imperdibili mercatini vintage di Milano

Il vintage è di gran moda. Lo si trova ormai ovunque: nei negozietti in centro, nelle botteghe storiche e in giro per mercatini. Ma...

La foto del giorno: dove siamo?

La foto del giorno: oggi siamo in via Corsico Ph. @teo_cippa87 IG Autonoma, originale e libera: la Milano che amiamo ogni giorno è sul sito milanocittastato.it Per...

Con i tuoi risparmi questa è la casa che ti puoi permettere a Milano

Ma completa di tutto.   Qui il video: Con i tuoi risparmi questa è la casa che ti puoi permettere a Milano Milano città stato è anche...

Dino Villani, il creativo che inventò a Milano la colomba pasquale

Avete mica visto delle colombe col ramoscello d'ulivo nel becco che volano nel cielo pasquale per augurare tanta Pace nel mondo? No? Anzi, se...

I 7 agriturismi top nei dintorni di Milano

Una selezione generata dalle segnalazioni dei milanesi.  Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per...

19 aprile. Viene inaugurata a Milano la casa della Massoneria: accanto alla Regione

19 aprile 2015.  Viene inaugurata la Casa Massonica in via Gian Battista Pirelli 5. L'entrata è caratteristica e colpisce i passanti. Sotto una grande...

Trasferirsi nell’hinterland? I 10 posti preferiti dai milanesi (edizione 2025)

In un sondaggio abbiamo chiesto "Qual è il migliore paese dell’hinterland di Milano dove vivere?". Questa è la classifica aggiornata delle 10 risposte più...

La metro nell’oceano: la rivoluzionaria linea dell’«altro mondo»

Solo pochi anni fa, la città più grande dell’Australia non aveva nemmeno una fermata della metro. Nel giro di poco tempo la rete dovrebbe...

I cinque quartieri più curiosi da visitare per chi viene… la prima volta a...

La prima volta a Milano? Questi i quartieri da visitare in una settimana. Per scoprire quali sono lo abbiamo chiesto ai milanesi. Queste le...

La Metro Ambrosiana e la Rete di 10 linee: i due progetti più rivoluzionari...

Prima di arrivare alla rete metropolitana come la conosciamo oggi, sono stati molti i progetti ipotizzati: due di questi sarebbero stati allo stesso rivoluzionari...

Lo sapevate che a Milano si mangiavano i serpenti?

Milano è stata inserita tra le 10 città dove si mangia meglio al mondo. Chissà cosa avrebbero detto i grandi chef di quando il...

La foto del giorno: dove siamo?

La foto del giorno: oggi siamo nei chiostri della Basilica di San Simpliciano (piazza San Simpliciano - corso Garibaldi) Ph. @milanopersempre.it IG Autonoma, originale e libera: la...

Come ci si divertiva la sera a Caronno Pertusella prima dei social

Più o meno come ora.   Qui il video: Come ci si divertiva la sera a Caronno Pertusella prima dei social Milano città stato è anche su...

Cinque anni a Milano, è tempo di bilanci: le 5 regole d’oro per sopravvivere

Per chi come me ha sempre vissuto in provincia, dopo 5 anni di Milano, é ora di fare qualche riflessione. Tipo queste 5 regole...

Il «quadrilatero dell’illegalità»: 7 idee per riqualificare il «buco nero» di Milano

Dalle parti di Piazzale Segesta, vicino allo stadio, c'è un quadrilatero di alloggi diventato un vero e proprio centro di illegalità. Gruppi gestiti da...

 18 aprile. Milano rivive l’incubo delle Torri Gemelle

18 aprile 2002. Ore 17.45. Un aereo si schianta sul Pirellone. Per un paio d'ore Milano rivive l'incubo delle Torri Gemelle. Vuoi sostenere Milano Città Stato?...

Vacanze in Sardegna: meglio il Nord o il Sud? Le dritte dell’insider

Spiagge bianche immacolate, acqua cristallina, paesaggi mozzafiato: come descrivere meglio l’isola della Sardegna? Quando se ne parla vengono subito in mente Porto Cervo, la...

I quartieri più ricchi di Milano: il divario record con i più poveri (ultimi...

La città più ricca d'Italia. Gli ultimi dati sulle dichiarazioni dei redditi (anno fiscale 2023) rivelano un quadro interessante: quasi tutte le zone sono...

La «rivoluzione di via Padova»: a che punto è il progetto di rigenerazione urbana...

Via Padova sta vivendo una profonda trasformazione, ispirata dal concetto di "città dei 15 minuti", dove ogni servizio e necessità è a portata di...

Il «cortile rosso»: la meraviglia rinascimentale più nascosta di Milano

Milano è famosa per non ostentare la sua bellezza, forse anche per questo ha faticato molto per essere riconosciuta come una delle mete turistiche...

I quartieri più ricchi di Milano: il divario record con i...

La città più ricca d'Italia. Gli ultimi dati sulle dichiarazioni dei redditi (anno fiscale 2023) rivelano un quadro interessante: quasi tutte le zone sono...

Lo sapevate che a Milano si mangiavano i serpenti?

Milano è stata inserita tra le 10 città dove si mangia meglio al mondo. Chissà cosa avrebbero detto i grandi chef di quando il...

Il «quadrilatero dell’illegalità»: 7 idee per riqualificare il «buco nero» di...

Dalle parti di Piazzale Segesta, vicino allo stadio, c'è un quadrilatero di alloggi diventato un vero e proprio centro di illegalità. Gruppi gestiti da...

I 10 imperdibili mercatini vintage di Milano

Il vintage è di gran moda. Lo si trova ormai ovunque: nei negozietti in centro, nelle botteghe storiche e in giro per mercatini. Ma...

La foto del giorno: dove siamo?

La foto del giorno: oggi siamo in via Corsico Ph. @teo_cippa87 IG Autonoma, originale e libera: la Milano che amiamo ogni giorno è sul sito milanocittastato.it Per...

Con i tuoi risparmi questa è la casa che ti puoi permettere a Milano

Ma completa di tutto.   Qui il video: Con i tuoi risparmi questa è la casa che ti puoi permettere a Milano Milano città stato è anche...

Dino Villani, il creativo che inventò a Milano la colomba pasquale

Avete mica visto delle colombe col ramoscello d'ulivo nel becco che volano nel cielo pasquale per augurare tanta Pace nel mondo? No? Anzi, se...

I 7 agriturismi top nei dintorni di Milano

Una selezione generata dalle segnalazioni dei milanesi.  Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per...
Milano Città Stato senza pubblicità