Ogni anno una festa ricorda le antiche tradizioni di coltivazione e le ricette realizzate con piante spontanee o coltivate negli orti e nei frutteti di casa, esistenti fin dal tardo Medioevo e salvati dall’estinzione e recuperati. Vediamo come questo borgo tiene memoria di questi frutti dimenticati.
Casola Valsenio, il BORGO dei FRUTTI DIMENTICATI
# Il “Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati”
Il comune di Casola Valsenio si fregia del titolo di “Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati”, dove le antiche tradizioni contadine locali di coltivazione delle piante si esprimono anche nella salvaguardia di alberi da frutto di varietà ormai abbandonate o uscite di produzione. I frutti dimenticati sono soprattutto caratteristici della stagione autunnale e rappresentavano una preziosa scorta di cibo da conservare con cura per l’inverno, piante spontanee o coltivate negli orti e nei frutteti di casa per il consumo domestico fin dal tardo Medioevo salvati dall’estinzione e recuperati.
Tra questi ci sono: giuggiole, pere spadone, corniole, nespole, mele cotogne, corbezzoli, azzeruole, sorbe, pere volpine, uva spina, noci, nocciole, melagrane e ovviamente i Marroni.
# Da ormai 30 anni a ottobre si svolge la “Festa dei frutti dimenticati”
Tra boschi, vigneti, frutteti e giardini da ormai 30 anni nel borgo si tiene la “Festa dei frutti perduti”, dove la ripresa d’interesse verso i frutti di un tempo è rivolta anche al recupero di antichi metodi di conservazione, lavorazione e consumo alimentare. Nel corso della festa infatti si svolge un concorso di marmellate, uno di dolci al Marrone e i ristoranti della zona propongono per tutto l’autunno la “Cucina ai frutti dimenticati”.
Tra le ricette preparate dai ristoratori queste sono le più particolari: la salsa di rovo e di gelso, le composte di corniole e di cotogne, la torta di mele selvatiche e i dessert con protagoniste le pere volpine, le castagne, l’alkermes, il vino e il formaggio. Da non dimenticare il “migliaccio”, un antico piatto tipico realizzato con: mele cotogne, pere volpine, mele gialle, cioccolato, pane raffermo grattugiato, canditi, riso e secondo l’antica ricetta anche il sangue di maiale in aggiunta.
# Il “Giardino delle Erbe”, tra i “Tesori d’Italia” dal 2018, contribuisce alla creazione di piatti deliziosi grazie alle sue piante aromatiche
Nel Comune di Casola Valsenio c’è anche un meraviglioso Giardino delle Erbe di 4 ettari, con una struttura a gradoni, dove sono coltivate circa 450 diverse specie ed essenze officinali. Dal 2018 è inserito tra i “Tesori d’Italia” e fa parte del circuito Museale della provincia di Ravenna. I frutti dimenticati si sposano alla perfezione con le piante aromatiche del giardino, contribuendo a realizzare piatti deliziosi come le insalate di sedano, ribes bianco e rosso in agrodolce, o di finocchio selvatico con tarassaco, cerfoglio e salsa di melagrana, ancor più se condite con l’olio extravergine Brisighello.
Fonte: Proloco Emilia-Romagna
Continua la lettura con: La “Casa dei Maghi”: il CASTELLO ALCHEMICO che incantava l’Europa
FABIO MARCOMIN
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo#Madrid#Berlino#Ginevra#Basilea#SanPietroburgo#Bruxelles #Budapest#Amsterdam#Praga#Londra#Mosca#Vienna#Tokyo#Seoul#Manila #KualaLumpur#Washington#NuovaDelhi#HongKong #CittàDelMessico#BuenosAires#Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.