Le 5 cose che una non milanese detesta di Milano

Da fuori Milano sembra ancora più grande e più bella eppure ci sono delle cose, da non milanese, che proprio non sopporto

1
Ph. cameronmarkart

Milano. La grande, bella e unica Milano. Vista da fuori sembra ancora più grande, più bella e più unica, come una sorta di sogno lontano che vive in un mondo tutto a sè.
Tutti ammirano Milano eppure ci sono delle cose, da non milanese, che proprio non sopporto. Cover: cameronmarkart

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Le 5 cose che una non milanese detesta di Milano

#1 I milanesi se la tirano

Credits: milanofashiontour.com

Io non sono di Milano. Bisogna specificarlo subito perché se per sbaglio e per comodità dici che sei più o meno di Milano quando in realtà non lo sei, rischi di essere vista come una traditrice indegna. Quindi l’unico momento in cui mi posso permettere di dire che sono di Milano è con gli stranieri anche perchè, quale straniero sa dov’è Varese?
Qui arriviamo al primo punto: i milanesi se la tirano.

Probabilmente fanno bene, se vivessi nel centro di una metropoli mondiale forse mi vanterei anche io, ma posso assicurare che visto da fuori può essere fastidioso.
Se la tirano perchè si sentono parte di una città ricca, di una città di fama mondiale, se la tirano per il loro modo di vivere, un po’ come se vivessero in una bolla lussuosa in cui solo una determinata elitè può entrare.
I milanesi possono dare spesso la sensazione di sentirsi migliori degli altri e qui arriviamo al secondo punto.

#2 Snobismo verso le periferie

Credit: @repubblica_milano

Se c’è una cosa che ho capito frequentando Milano è che la Milano di cui parliamo in questo articolo e i milanesi a cui sto facendo riferimento, non sono tutta Milano, di Milano ce ne sono tante ed è una cosa che per chi viene da fuori può essere sorprendente.
A quanto pare c’è una differenza molto forte tra centro e periferie, sembra quasi che chi vive oltre il famoso cerchio al centro della cartina meneghina non possa considerarsi effettivamente milanese e la mia risposta a questo è: ma scherziamo?

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Lo snobismo verso le periferie c’è ovviamente in tutta Italia eppure dove vivo io è una cosa confinata a qualche decennio fa, rimangono le battute e qualche smorfia ma mai ci sogneremmo di discriminare qualcuno per il quartiere da cui viene.
Perchè Milano, la città che va sempre avanti, è rimasta indietro in questo?

#3 La maleducazione

Questa probabilmente è una cosa abbastanza tipica di tutte le grandi metropoli, ho avuto la stessa sensazione quando ero a Shangai: se mi accasciassi sul pavimento in mezzo alla strada affollata di cittadini, nessuno verrebbe ad aiutarmi.

A questo si aggiunge un altro fatto: i milanesi vanno di fretta, non hanno tempo per aiutarti a trovare una strada o per fare qualche chiacchiera dopo che ti hanno servito il caffè. Non. Hanno. Tempo.
E se c’è una cosa che ho capito è che hanno ancora meno tempo per i non milanesi.

#4 Il caos

Credit: @ig_milano_

A me piace Milano ma, come tanti non milanesi, finisco sempre la frase con “ma non ci vivrei per sempre”.

L’adrenalina di Milano è una cosa unica: le persone che scrivono al pc in treno, i negozi sempre affollati, i tram che si incrociano nelle strade, le macchine in terza fila, gli uffici illuminati fino a tarda sera.
Sono tutte cose che è difficile trovare al di fuori di Milano, quest’atmosfera è una sorta di calamita per chi viene da fuori, un’attrazione molto forte che però, come spesso accade, non dura per sempre.

#5 I prezzi delle case 

Case murales via Balzaretti 1

Su questo punto potrei scrivere un libro.
Io, studentessa pendolare a Milano che ha pensato più volte di trasferirsi per comodità durante gli studi, vorrei che qualcuno rispondesse a questa domanda: perchè i prezzi di Milano sono così alti?

Capisco la grande città, la città importante a livello universitario e lavorativo, mi è comprensibile che i prezzi siano più alti rispetto a Varese ma 600 euro per una stanza di 10 mq in un appartamento al settimo piano senza ascensore con altre 9 persone mi sembrano un po’ troppi. L’ho già detto che era a 15 km dal centro?

Continua la lettura con: Milano ti RIMANE ADDOSSO: 7 cose che ti segnano PER SEMPRE dopo averci vissuto

ARIANNA BOTTINI

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteIl castello più affascinante ma più inaccessibile d’Italia
Articolo successivoMetro M5 verso Monza: cosa manca per l’avvio dei cantieri
Arianna Bottini
Classe 1998, mi sto laureando in Scienze psicosociali della comunicazione. Sono alla ricerca del mio posto nel mondo; nel frattempo viaggio, leggo, cucino e compro piante.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome