I milanesi sono cittadini impegnati in mille attività, concreti, poco inclini alla chiacchiera ma fattivi. Ma nello specifico, cosa amano i milanesi alla follia?
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
7 cose che i milanesi amano «da impazzire»
#1 L’azione
I milanesi sono grandi lavoratori e si lamentano poco. Per questo amano chi, deciso di trasferirsi qui a Milano, non perde tempo e non si lagna, ma faccia, agisca, costruisca. Solo così Milano ricambierà con mille soddisfazioni non solo professionali.
#2 Viaggiare

I milanesi amano viaggiare. Che sia un breve fine settimana o che si tratti di un viaggio più lungo, é importante staccare la spina e lasciarsi andare al relax e alla scoperta curiosa del mondo. E anche se si va in capo al mondo, stiamo sicuri che qualcuno di Milano lo si trova sempre.
#3 Il bello

I milanesi amano l’arte e la cultura perché sono alla costante ricerca del bello. Per questo utilizzano il proprio tempo libero per andare a teatro, al cinema, per visitare un museo o una mostra d’arte e non necessariamente in città. Sono molte le città vicine che offrono un panorama artistico e culturale imperdibile.
#4 Divertirsi

Va bene gli impegni di lavoro, lo stress e lo stare fuori casa per ore fino a tarda sera, ma dopo il dovere c’è il piacere. Irrinunciabile, istituzionale dunque il piacere di un buon aperitivo, di una cena al ristorante e di una festa con amici a casa o in un locale.
#5 Avere un obiettivo
Il milanese, ama mettersi sempre in discussione, non si adagia sugli allori ma una volta raggiunta una tappa di lavoro o in altri campi, si mette subito in moto con impegno allo scopo di raggiungere la tappa successiva. Perché gli esami non finiscono mai. Per fortuna.
#6 La cura di sé

Non importa se un milanese sta andando all’Esselunga o a una cena di gala. Sicuramente gli outfit saranno diversi, ma in nessun caso saranno frutto di improvvisazione e trascuratezza. Non si tratta di attribuire maggiore importanza all’apparire piuttosto che all’essere, quanto la moda a Milano è piuttosto un modus vivendi, di un approccio alla vita che passa attraverso la cura di sé.
#7 Vincere

I milanesi amano primeggiare in ogni campo e non è difficile immaginarne i motivi posto che Milano è la capitale della moda, dell’economia e della finanza, dell’innovazione tecnologica e della offerta universitaria e di prospettive lavorative, del suo essere geograficamente un polo nevralgico per i collegamenti con l’estero, dell’efficienza e dell’avanguardia gastronomica. Qualunque cosa faccia, in qualunque ambito, chi è di Milano punta subito al livello più alto possibile. Anche se parte dal punto più basso.
Continua la lettura con: DOVE vanno i MILANESI quando hanno DUE ORE LIBERE
ALESSANDRA GURRIERI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/