7 cose deliziose da mangiare con meno di 5 euro a Milano

Si dice che Milano sia una città per ricchi. Forse è così. Però si possono trovare cose molto buone da mangiare spendendo meno di 5 euro

0
Ph. @mymilano_ IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Si dice che Milano sia una città per ricchi. Forse è così. Però si possono trovare cose molto buone da mangiare spendendo meno di 5 euro. Vediamo quali sono. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

7 cose deliziose da mangiare con meno di 5 euro a Milano

# Il mitico pasticcino di Panarello 

credits: IG @panarello1885

Da Genova a Milano con amore. Si tratta di Panarello il re mondiale dei cannoncini. A Milano ci sono sei negozi che coprono quasi tutta la città. A seconda del punto vendita, per un cannoncino si spendono da 1,40 a 1,90 euro. Nel budget possono così rientrare altre cose deliziose. Recensione media Google: 4.5/5

# I mini panini di Montaditos

Credits alwayseatingmyfood IG – Montaditos

“100Montaditos” in zona Bicocca ha come “piatto della casa” un mini panino che può essere farcito con 100 ingredienti diversi tra salato e dolce. Ci sono quello tipico spagnolo, con Jamòn Serrano o con Chistorra e peperoni, oppure si passa ad altri di ogni nazione. Ogni panino ha un costo che varia da 1 a 2,50 euro. Recensione media Google: 4.0/5

Indirizzo: Bicocca Village Via Chiese, Viale Sarca

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Un dolce da Hiromi cake

Credits elly_hu IG – Hiromi Cake

Nella pasticceria Hiromi cake, aperta dal 2019 in zona Navigli, si possono assaggiare dei dolci deliziosi sia della tradizione giapponese come i wagashi, sia dolci occidentali reinterpretati in stile giapponese a partire da 3 euro. Tra i più famosi ci sono i mochi, palline di pasta di riso glutinoso, con diverse farciture dal classico ripieno di anko al matcha. Recensione media Google: 4.5/5

Indirizzo: viale Coni Zugna 52

# Una pizza fritta da Zia Esterina

Credits eaten_guide IG – Zia Esterina

Per il salato troviamo la zia Esterina Sorbillo, uno dei locali a Milano del noto pizzaiolo napoletano. La specialità qui è la pizza fritta a forma di mezza luna, lunga e croccante e ripiena di pomodoro e mozzarella nella versione base. Con 4 euro se ne porta via una porzione. Recensione media Google: 4.2/5

Indirizzo: via Agnello 19

Leggi anche: La PIZZA più BUONA di Milano: 2023 edition

# L’immancabile panzerotto di Luini

Credits denizozdag IG – Luini

A pochi passi troviamo Luini, vincitore dell’Ambrogino d’oro nel 1988 e bottega storica dal 2006, con i suoi mitici panzerotti. Da quelli classici fritti al pomodoro e mozzarella a quelli al forno, fino a quelli dolci, per provarne uno bastano 2,80 euro. Recensione media Google: 4.5/5

Indirizzo: via Santa Radegonda

# Gli spiedini di Opa Opa

Opa Opa Milano

Opa Opa, la Grecia a Milano. Il locale si trova in zona Isola. Ambiente rustico ma piatti della cucina greca di ottima qualità dai gyros, coda di rospo e moussakà alle classiche pite, oppure gli spiedini e le polpette di carne di agnello, maiale, vitello e pollo. I prezzi partono da 3 euro. Recensione media Google: 4.2/5

Indirizzo: via Luigi Porro Lambertenghi 19

# Pizza e Mozzarella, la “pizza più economica di Milano”

Menu pizzaemozzarella

A pochi passi dai Navigli, in via Carlo Torre 22, si trova “Pizza e Mozzarella”, definita la “pizzeria più economica di Milano”. Tutto il menu è low-cost. Tra i primi ci sono le montanare (strisce di zeppole fritte con pomodoro, parmigiano reggiano e basilico) a 3 euroil cuoppo (frittini misti con zeppole di pasta cresciuta, crocchette di patate e scagliozzi) a 3,5 euro, le patatine fritte formato chips a 2,5 euro. Per una pizza marinara bastano 3,5 euro, per una margherita si arriva 5 euro. Per chi preferisce un dolce c’è il la pastiera napoletana a 3 euro, il Tiramisù a 3,50 e le frittelle calde alla nutella a 2,50. Recensione media Google: 4.5/5

Indirizzo: via Carlo Torre 22

Continua la lettura: Il video del giorno: una GIORNATA in CENTRO a Milano. Con soli 10 EURO. È possibile?

FABIO MARCOMIN (Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025)

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLe 7 meraviglie della Lombardia
Articolo successivoPronto il nuovo semaforo anti-auto per Milano
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome