Aperitivhit 2024: la nuova classifica degli aperitivi top di Milano

Come cambiano i risultati rispetto all'edizione 2023?

0
Ph. @hallemardahl IG

Il locale migliore per fare aperitivo a Milano? Lo abbiamo chiesto ai milanesi sulla nostra fanpage. Questi i risultati espressi dai nostri lettori superintenditori: come cambiano i risultati rispetto all’edizione 2023? Spoiler: al primo posto c’è sempre lui. Foto cover:  @hallemardahl IG

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Aperitivhit 2024: la nuova classifica degli aperitivi top di Milano

#10 Nottingham Forest (-8 posizioni)

Svetta nelle classifiche internazionali dei migliori bar da cocktail del mondo ma rispetto allo scorso anno scende di otto posizioni, restando comunque nella top 10. Ambiente rustico, cocktail insuperabili, ma molto piccolo, difficile trovare posto: forse questo lo penalizza. 
 
Indirizzo: Viale Piave 1 (Porta Venezia – Municipio 3)

#9 Terrazza Triennale (New Entry)

Terrazza Triennale

La prima new entry rispetto al 2023 è Terrazza Triennale. Passata alla gestione di Compass Group Italia nel 2023, la proposta gastronomica è sempre curata da Tommaso Arrigoni, una stella Michelin con il suo ristorante Innocenti Evasioni di Milano. La novità per il 2024 sono le “meneghinas” servite all’aperitivo, delle tapas in salsa milanese fatte con il panettone.

Indirizzo: Viale Emilio Alemagna, 6 

Leggi anche: 7 ristoranti con terrazza panoramica a Milano

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#8 Bar Radetzky (New Entry)

kateposener IG – Bar Radetzky

Entra tra i primi 10 anche un’istituzione per gli appassionati della vita notturna, il locale iconico della Milano da bere, situato tra Brera e Corso Como. Il suo nome richiama il generale austriaco Radetzky, che fu governatore del Lombardo-Veneto per lungo tempo, sconfitto e costretto alla ritirata insieme all’esercito austriaco durante le “Cinque giornate di Milano”. Un grande vantaggio è godersi lo struscio lungo corso Garibaldi in una posizione strategica tra Largo La Foppa e i grattacieli di Porta Nuova.  

Indirizzo: Corso Garibaldi, 105

#7 Cantine Isola (New Entry)

Credits: scattidigursto.it – Cantine Isola

Nel cuore di Chinatown si trova un altro storico indirizzo degli amanti degli aperitivi: Cantine Isola, che si prende la settimana posizione. Un locale rinomato per l’ampia varietà di vini che offre, una bottega storica aperta dal 1896, il luogo ideale per stappare bottiglie rare e gustare un calice di vino. Inoltre, è perfetta per l’aperitivo, con una selezione di cicheti in stile veneziano che vanno dal tradizionale mezzo uovo sodo ai crostini conditi con funghi o pomodori secchi.

Indirizzo: Via Paolo Sarpi, 30

#6 Gattullo (New Entry)

esperi.amo IG – Gattullo

Un 2024 che sembra un ritorno al futuro con diversi indirizzi storici che entrano nella top 10. Tra i più storici c’è lui: il bar-pasticceria Gattullo. Inaugurato negli anni ’60, è diventato nel corso di oltre cinquant’anni un punto di riferimento per persone di ogni tipo, dai celebri agli sconosciuti, artisti e sportivi, fino agli abitanti del quartiere e agli studenti della vicina Università Bocconi. Mantiene intatto il fascino dei tradizionali bar milanesi, con le pareti, il bancone e l’arredamento in legno, e seduti ai tavolini si può gustare un aperitivo coi fiocchi.

Indirizzo: Piazzale di Porta Lodovica, 2

#5 Gin Rosa (new Entry)

Credits: @soup_opera – ginrosa

Stesso discorso del precedente. Locale della Milano degli altri tempi, originariamente aperto come bottigliera nel 1820 a San Babila, è uno dei bar più antichi di Milano. Qui non si può che fare aperitivo con il famoso bitter rosa e profumato che ne ispira il nome, creato da una nobildonna piemontese. Lo stile e la cortesia del personale, sia al bancone che alla cassa, evocano la Milano di un tempo.

Indirizzo: Galleria San Babila

#4 Section80Bar (New Entry)

section80.bar IG

Tra le novità dell’anno e subito nelle prime posizioni tra i locali che offrono gli aperitivi migliori di Milano. Section80Bar è il nuovo locale nato dall’omonima casa di produzione milanese, dalla doppia anima. Uno spazio aperto alla creatività, dove leggere libri, guardare proiezioni tematiche e ascoltare musica che dalle 18.30 si trasforma in luogo dove fare aperitivo accompagnato da piccoli snack, scegliendo da una carta vini con 40 etichette di piccoli e medi produttori.

Indirizzo: via Carlo Farini, 44

#3 Bar Magenta (New Entry)

Credits Andrea Cherchi – Bar Magenta

La più alta new entry dell’anno è un altro luogo quasi leggendario per le serate di Milano. Il Bar Magenta, aperto da quasi 100 anni, dal 1907 per la precisione. Dai bancone retrò, secondo il parere dei milanesi, preparano l’aperitivo tra i più spettacolari di Milano, dai classici cocktail a quelli più sofisticati.

Indirizzo: via Giosue Carducci, 13

#2 Il Camparino (+6 posizioni)

credits: IG @camparinoingalleria

Il Camparino in Galleria si prende la seconda posizione, scalandone sei rispetto alla classifica precedente e insidiando la numero uno. Spicca per la sua location scenografica e conserva tutta l’allure dei bar di un tempo. Famoso per il suo aperitivo con l’inconfondibile cocktail dal colore rosso, il Campari, tra i conosciuti al mondo e nato proprio tra le mura del locale affacciato su Duomo e Galleria nel 1860.

Indirizzo: piazza del Duomo, 21

Leggi anche: La fuga delle multinazionali dall’hinterland a Milano

#1 Bar Basso (=)

Al primo posto c’è sempre lui. Per il secondo anno di fila svetta in classifica, una certezza per la zona di Porta Vittoria e non solo. Il luogo dove è nato il Negroni Sbagliato, e tutte le sere è affollato di gente fino sulla strada.

Indirizzo: Via Plinio 39

# La classifica del 2023

https://www.corsiperbarman.it/nottingham-forest-milano/

#10 Al Picchio, #9 Duomo dal 1952, #8 Camparino, #7 Moscow mule, #6 Jamaica, #5 BhangraBar, #4 Princi, #3 Mag Cafè, #2 Nottingham Forest, #1 Bar Basso

Continua la lettura con: 7 locali magici per assaporare il Nord Milano

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteVideo: il passante, la “sesta metropolitana” di Milano
Articolo successivo«A giugno dimezzate le ore di sole»: primi dati di una primavera da “glaciazione”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome