Nel Novecento era definito “il sentiero più bello del mondo”. Uno dei percorsi più antichi, sacri e meravigliosi del nostro pianeta richiama turisti da tutto il mondo, dopo oltre 60 anni di chiusura. Scopriamo questo percorso scenografico.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Il «Cammino della Felicità» è il sentiero più bello del mondo: dove si trova e che cosa lo rende così unico?
# Il sentiero riaperto dopo 60 anni

Il tragitto si snoda lungo 403 km e percorre in lunghezza il paese, le montagne dell’Himalaya e i templi buddisti. Il sentiero era stato chiuso nel 1960 ed è stato riaperto nel marzo 2022, con il re che ha autorizzato a ripercorrere il sentiero da aprile dello stesso anno.
# Oltre 10.000 scalini

Lo storico itinerario collega nove dzongkhag (distretti), 28 gewogs (governi locali), due comuni, un parco nazionale e 400 siti storici e culturali. I viaggiatori che seguiranno l’intero percorso attraverseranno 18 ponti e saliranno oltre 10.000 scalini. Il percorso è percorribile a piedi oppure in mountain bike.
# La ristrutturazione dovuta…ad un monarca

A rendere possibile questa ristrutturazione è stata la fondazione no-profit Bhutan Canada e il monarca Jigme Khesar Namgyel Wangchuck. Si può scegliere di provare questa esperienza a piedi o in bicicletta. In alternativa al percorso originale si può optare per altri più brevi, della durata di 3/4 giorni o una settimana.
# Dentro il tour del sentiero
Il tour standard, che copre solo alcune tappe lungo il sentiero, dura circa dodici giorni. Per percorrere l’intero tragitto serve invece più di un mese. C’è anche una raccomandazione. Non viaggiate da soli! Per intraprendere questo viaggio è infatti consigliabile affidarsi ad una guida, organizzando il viaggio tramite il loro sito ufficiale.

# Perchè il Bhutan è il paese della felicità?
Bhutan, il paese della felicità. Questo è quanto emerso da una ricerca del 2007 realizzata dagli psicologi Nathan DeWall e Roy Baumesiter dell’Università del Kentucky. Lo studio è stato condotto su due diversi gruppi di studenti dell’università. Al primo gruppo è stato chiesto di immaginare una dolorosa visita dal dentista, all’altro di contemplare la propria morte. Ad entrambi i gruppi è stato poi chiesto di completare le parole chiave, come “jo_”. Il secondo gruppo, quello che aveva pensato alla morte, era molto più propenso a costruire parole positive, come “joy”, gioia.
Questo ha portato i ricercatori a concludere che “la morte è un fatto psicologicamente minaccioso, ma quando le persone la contemplano, apparentemente il sistema automaticamente inizia a cercare pensieri felici“.

Fonte: WOM Travel, Corriere Dove e SiViaggia
Continua la lettura con: Le 10 mete più suggestive che si dovrebbero raggiungere in aereo da Milano
ANDREA PARRINO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/