I 5 negozi più innovativi di Milano: dove andare quando non sai cosa vuoi

Quando non sappiamo cosa comprare ma ci andiamo lo stesso

0
carpediem_milano IG

Dove entri per comprare un quadro o un mobile, e puoi uscirne con una pianta o un giradischi.

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

I 5 negozi più innovativi di Milano: dove andare quando non sai cosa vuoi

#1 Beretti Antiquaria

berettiantiquaria IG

Per gli amanti del collezionismo e dell’oggettistica popolare più rara che ci sia, in Via Cesariano 8 (zona Parco Sempione) troverete il Beretti Antiquaria. Dove potrete acquistare fra i più iconici simboli del pop di fine ‘900.
Dalla pompa del gas stile stazione di servizio americana anni 70, alle targhe di brand famosi in tutto il mondo, fino ad arrivare a veri e propri mobili a forma di automobile.
Se siete amanti del vintage, non potete perdervi un giro da queste parti.

#2 10 Corso Como

10corsocomo IG

Inaugurato nel 1991 dall’eclettica imprenditrice mantovana Carla Sozzani, sorella della celebre giornalista Franca, 10 Corso Como è definito un “concept store”.
Un luogo che ospita abbigliamento di lusso, oggetti di design, libri e riviste, al cui interno vi sono anche un bar, una galleria d’arte e un albergo (non caro come si possa pensare) di sole tre stanze.
Nel corso degli anni è diventato un vera e propria attrazione per i turisti e viene segnalato in tutte le guide come tappa obbligatoria per gli appassionati di negozi innovativi.

#3 Carpe Diem

carpediem_milano IG

Considerato uno dei migliori negozi di Milano, da 25 anni questo piccolo regno è il posto giusto dove trovare il regalo perfetto per ogni occasione.
Impossibile fare un elenco di cosa vi si possa trovare: da Carpe Diem, per quanto non sia un megastore, si vende praticamente di tutto. Si trova in Viale Tunisia.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#4 Moroni Gomma

Ph. @moronigomma IG

In Corso Garibaldi al civico 123 potrete imbattervi in una storica bottega che sa stregare i milanesi ogni anno che passa sempre di più: Moroni Gomma è infatti uno dei negozi di design di Milano in cui trovare oggetti per la casa dallo stile prettamente ironico e divertente.
Secondo la filosofia dell’azienda, qualunque esso sia, “il prodotto (che si trova qui, ndr) non è mai inutile” in quanto rappresenta il connubio perfetto tra estetica e funzionalità. Il tutto, indossando un abito griffato Moroni.

#5 La Città del Sole

cittadelsole.viacanonicamilano IG

Praticamente accanto alla Beretti Antiquaria di cui sopra, in Via Canonica 85, se amate la scienza e l’arredamento particolare non potete non fare un salto alla Città del Sole.
A primo impatto vi sembrerà un negozio di giocattoli, ma passeggiando tra gli scaffali troverete oggetti d’arredamento che giocano sui misteri della scienza, della botanica e della fisica in generale, conferendo a questo esercizio lo status di magica bottega del commercio.
Fra i prodotti più in voga, qui troverete tutto ciò che serve se siete in cerca di un tocco particolare per arredare la vostra scrivania o una lampada che dia un tocco di originalità alla vostra casa.

Apre cassa 7, da questa parte!

Continua la lettura con: I negozi più mitici della Milano di un tempo

CARLO CHIODO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteBicocca Pavillion, l’avveniristico innovation hub nel cuore del quartiere
Articolo successivoAperta (parzialmente) la passerella trasparente sospesa di Renzo Piano
Carlo Chiodo
Nasco a marzo del 1981. Milanese moderno, ostinato e sognatore, alla costante ricerca di una direzione eclettica di vita. Laurea in Lingue e Comunicazione, sono appassionato di storia contemporanea, amante del cinema e del surf da onda. Dopo il romanzo d'esordio (Testa Vado Croce Rimango, 2016) ho pubblicato con Giovane Holden edizioni una silloge di racconti (Diario di Bordo, 2020).