I 7 hotel più prenotati su Booking a Milano

Milano si è confermata anche per il 2024 tra le 10 città più visitate d'Europa (all'ottavo posto)

0
ale.catanzaro IG - Hotel da Vinci
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Ogni giorno Milano accoglie numerosi viaggiatori: si è confermata anche per il 2024 tra le 10 città più visitate d’Europa (all’ottavo posto). Ma quali sono le strutture che su Booking hanno ricevuto le migliori recensioni?

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

I 7 hotel più prenotati su Booking a Milano

#7 Hotel Da Vinci (7,7)

ale.catanzaro IG – Hotel da Vinci

Immerso in un parco di 8.000 mq, l’Hotel Da Vinci sorge alle porte di Milano a 150 metri dalla Stazione di Bruzzano, che fornisce collegamenti diretti con il centro città, e offre un ristorante e un parcheggio privato. Moderno albergo a 4 stelle, l’Hotel Da Vinci propone camere ampie, eleganti, climatizzate e dotate di uno spazioso bagno decorato con piastrelle in mosaico, una TV a schermo piatto con canali internazionali, un minibar e la connessione WiFi gratuita. La struttura fornisce un bar e diverse sale riunioni adatte ad accogliere fino a 1.000 persone. Offre una reception 24 ore su 24, un concierge, il servizio in camera e mette a disposizione, per gli ospiti con un veicolo, un parcheggio gratuito.

Si trova accanto al Parco Nord: la struttura dista circa 9 km dal centro storico di Milano, 10 minuti in auto dal centro espositivo Rho Fiera Milano e 700 metri dalla Stazione della Metropolitana Comasina. Con un ambiente adatto alle famiglie e una varietà di servizi ideali, questo alloggio offre i migliori comfort e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il comfort e la soddisfazione dei viaggiatori sono garantiti, anche se i clienti l’hanno valutato 7,7: un voto penalizzato dal wi-fi “che non funziona bene”.

#6 Ibis Milano Centro (7,8)

ibismilanocentro IG

Situato a 350 metri dalla stazione ferroviaria e della metropolitana Repubblica e a 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale, l’Ibis Milano Centro offre il WiFi gratuito e camere climatizzate e insonorizzate. L’hotel comprende 439 camere dotate di TV al plasma con canali internazionali e bagno privato. Il ristorante ‘Lineauno Bistro’ che propone piatti della cucina internazionale, mentre nella zona lounge-bar aperta 24 ore su 24 e affacciata sui giardini sono servite bevande calde e snack. La colazione è disponibile dalle 04:00 alle 12:00, mentre la reception è aperta 24h su 24h, inoltre, proprio dietro l’angolo, è presente una piscina comunale. L’Ibis Milano Centro dista 15 minuti in auto dall’Aeroporto di Linate e 50 km dall’Aeroporto di Malpensa.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#5 Starhotels Business Palace (8,0)

starhotelsbusinesspalace IG

Nato dalla conversione di un edificio industriale del 1900, lo Starhotels Business Palace è strategicamente situato nell’area est di Milano con comodi collegamenti con i trasporti pubblici e il cuore della città. Situato a soli 50 metri dalla stazione della metropolitana Porto di Mare e a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Rogoredo, lo Starhotels Business Palace vanta il WiFi gratuito in tutte le aree, un’ampia area all’aperto e una palestra con viste panoramiche sulla città. Ciascuna delle 255 camere e suite spaziose e climatizzate offrono ampi spazi con una suggestiva atmosfera chic metropolitana: sono progettate per essere un’oasi di relax dopo un’intensa giornata milanese, infatti, dispongono anche di menù di cuscini e letti Starbeds. ll ristorante ‘Il Borromeo by Eataly’ delizia il palato con ricette della tradizione mediterranea e internazionale, mentre l’atmosfera eclettica del bar ‘La Corte by Eataly’ è ideale per concedersi un buon caffè, un pranzo veloce o un cocktail fino a tarda sera magari giocando ai di tavoli da biliardo di cui è provvisto. Le 10 sale meeting offrono tutto lo spazio necessario per ospitare incontri di business ed eventi privati, mentre la fitness room all’11° piano regala una stupenda vista sullo skyline di Milano.

#4 Hotel Soperga (8,2)

Hotel Soperga

Soperga Hotel rappresenta una scelta molto frequente tra i viaggiatori che visitano Milano, con un ambiente tranquillo e molti utili servizi per farti trascorrere un soggiorno speciale. Situato a soli 600 metri dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale e dalla stazione della metropolitana di Loreto, l’Hotel Soperga è servito da ottimi collegamenti e offre eleganti camere non fumatori e ricca colazione continentale. La famosa via dello shopping Corso Buenos Aires è raggiungibile in 10 minuti a piedi, il Duomo di Milano dista 5 fermate di metropolitana, mentre il centro espositivo Rho Fiera Milano è raggiungibile in 30 minuti.

Caratterizzate da colori caldi e pavimenti principalmente in moquette, le sistemazioni dell’Hotel Soperga dispongono di aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita offerta dall’hotel, mini-bar e TV satellitare con canali pay per view. Il personale è disponibile 24 ore su 24, per un consiglio sui ristoranti e locali della città, oppure per prendere un drink o un cocktail al bar dell’hotel o farselo consegnare direttamente in camera. Un ottimo luogo dove soggiornare quando visiti Milano grazie ai punti d’interesse come Dialogo nel Buio (2,2 km) e Quartiere Brera (2,4 km). Non troppo distante si trovano anche Villa Necchi Campiglio, la Pinacoteca Ambrosiana e la Basilica di Sant’Ambrogio.

#3 UNA Hotels Scandinavia Milano (8,3)

unahotels_scandinavia_milano IG

Situato a 200 metri dalla fermata della metropolitana Gerusalemme, utile per raggiungere il centro di Milano, l’UNA HOTELS Scandinavia Milano offre camere moderne con WiFi gratuito. Favorito da una posizione strategica e impreziosito da rifiniture lussuose, l’UNA Hotel Scandinavia soddisfa le richieste più esigenti della clientela business: 153 camere, fitness center con sauna, un ampio garage a disposizione dei clienti, 6 sale meeting in grado di ospitare fino a 170 persone. La struttura dista 1 km dal centro espositivo MiCo CityLife di Milano e 15 minuti di auto dal centro espositivo Rho Fiera Milano. Le camere dello Scandinavia sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, arredi in mogano e minibar, il bagno privato è completo di asciugacapelli e set di cortesia con prodotti a base di aloe. Il Giardino Bar & Restaurant by Una Cucina serve piatti della cucina italiana e internazionale, mentre presso il lounge bar potrete gustare bevande e snack. Ogni mattina è disponibile una colazione leggera a partire dalle 04:00 e la gustosa cucina del ristorante può essere apprezzata anche nel piacevole giardino, ideale per cene ed eventi all’aperto.

#2 J24 Hotel Milano (8,5)

j24hotel_milano IG

Il J24 Hotel Milano è un albergo a 4 stelle con 151 camere situato in viale Edoardo Jenner 24. La struttura si trova nel quartiere Niguarda, a soli 350 m dalla stazione della metropolitana Maciachini (MM3 – Linea Gialla), con la quale si può raggiungere comodamente con sole 7 fermate di metro, da Maciachini a Duomo, il centro di Milano.

L’albergo dista circa 2 km dalla stazione ferroviaria Garibaldi e 12 km dall’Aeroporto di Milano-Linate, lo scalo più vicino, e dispone di: un bar e 2 sale riunioni, camere accoglienti, curate e provviste di ogni comfort, dall’aria condizionata all’insonorizzazione, dal parquet  alla cassaforte, fino alla TV a schermo piatto e al Wi-Fi gratis. Il bagno è privato e comprende doccia, asciugacapelli, asciugamani e prodotti da bagno in omaggio. Al mattino vi attende una colazione a buffet con opzioni continentali, il personale della reception parla inglese e spagnolo, con disponibilità 24 ore su 24.

#1 Melià Milano (8,6)

meliamilano IG

Situato a soli 2 minuti a piedi dalla Stazione Metro Lotto, nel quartiere più dinamico e in più rapida crescita di Milano, vicino al quartiere CityLife e alla nuovissima zona di Parco Vittoria dove il Milan ha trasferito il suo leggendario museo.

La struttura si trova a meno di 2 km dallo Stadio di San Siro e a 8 fermate di metro dal Duomo di Milano e da Rho Fiera Milano. Il Meliá Milano è anche vicinissimo al centro espositivo MiCo Milano Congressi e offre ai suoi clienti la nuovissima THE LEVEL Lounge, la più grande d’Europa, con servizi che includono check-in e check-out privati, colazione privata e cocktail pomeridiani. Tutte le 56 nuovissime camere del Meliá presentano ambienti climatizzati con arredi e lenzuola di lusso, inoltre sono dotate anche di minibar, cassaforte e TV a schermo piatto con canali satellitari. Questo hotel offre una palestra accessibile gratuitamente 24 ore su 24 e spaziose camere con arredi eleganti. L’hotel ha reinventato tutto o quasi tutto, introducendo anche il nuovissimo Jigger Food & Cocktail Bar dove la fresca cucina mediterranea si combina con un’esclusiva selezione di drink premium e cocktail d’autore. Potrete anche gustare la colazione a buffet al ristorante Mami e cocktail d’autore e stuzzichini al bar Elyxr.

Continua la lettura con: L’hotel con i prezzi più bassi di Milano: una camera full service a 10 minuti a piedi dal nuovo quartiere Glam Chic

MARTA BERARDI

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedente26 marzo 2011. Viene inaugurata Affori Centro, stazione della M3: queste le sue 3+1 curiosità
Articolo successivoInghilterra: costruito un «nuovo quartiere tradizionale»: i tre stili per una nuova Milano
Marta Berardi
Sociologa tirocinante. Appassionata di lingue, arte, cultura, musica, marketing e comunicazione. Mi affascina il mondo e il modo in cui si muove ed esprime: viaggiare è la mia dimensione. Sempre vissuto nella periferia di Milano, ho imparato a comprenderla meglio una volta cresciuta, anche se sono sempre alla ricerca di iniziative che possano renderla una città ancora più stimolante

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome