Il castello più affascinante ma più inaccessibile d’Italia

Si riesce ad entrare pochissimi giorni l'anno

0
Credits: @castelliditalia Castello dei Manzoli

Un luogo fermo nel suo tempo, quasi visto solo nelle favole. Un castello ancora completamente intatto e che ricorda l’epoca antica con tanto di corte, loggia, saloni, ma soprattutto la sala del trono, tutto perfettamente conservato. È forse il castello più inaccessibile d’Italia e non perché su una roccia lontano dal mondo o infestato da fantasmi, anzi chissà se nella sua torre più alta si nasconde una principessa rinchiusa che sta aspettando di scogliere i suoi capelli. D’altronde pochissime persone ci sono entrate.

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Il castello più affascinante ma più inaccessibile d’Italia

# Il Castello dei Manzoli e l’area in cui è inserito

Credits: @castelliditalia
Castello dei Manzoli

E’ il Castello dei Manzoli, in Emilia Romagna, quello che potrebbe essere definito come il castello più inaccessibile d’Italia. Più precisamente si trova a Minerbio, nella frazione di San Martino in Soverzano, nelle campagne bolognesi. La fortezza fu costruita dal cavaliere Manzoli nel 1411 attorno a quella che era l’antica torre degli Ariosti, che fin dal 1200 sorgeva al limite della palude. Un castello dalle 4 torri angolari, un ampio parco e circondato da uno specchio d’acqua e un’area boschiva.

Quello che, infatti, rende magico questo castello è l’area in cui è inserito. Si trova immerso nella natura in un parso secolare, inoltre, si potrebbe dire che è all’interno delle terre della dea Minerva (i romani infatti chiamavano la zona la “Selva Minervese”, da qui il nome Minerbio).

# Un luogo fermo al passato

Credits: @castelliditalia
Castello dei Manzoli

Il castello inizialmente fu adibito come residenza aristocratica, ma rimase tale per poco tempo perché assunse molto velocemente una funzione difensiva, infatti è circondato da mura con tanto di merli e fossati. Fu ristrutturato nel 1800 e ancora oggi mantiene le sue sale decorate, camini in pietra e larghe sale, sulle pareti, poi, si trovano tele, affreschi e quadri del Cinquecento e del Seicento. La particolarità del Castello dei Manzoli è il suo ponte levatoio, ancora funzionante e infatti punto di accesso al castello.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Difficile entrarci

Credits: @emiliaromagna_mania__
Castello dei Manzoli

Il Castello dei Manzoli può essere definito come il più inaccessibile d’Italia perché è possibile entrarci solamente poche volte l’anno. Il castello è, infatti, una proprietà privata aperta ai visitatori solo per le occasioni speciali: ovvero le visite guidate organizzate da associazioni e durante la fiera annuale, una festa autunnale nata alla fine del ‘500 e poi riscoperta. Si tratta di una rievocazione storica voluta come prolungamento di un altro evento, la fiera di Riccardina di Budrio.

In più all’interno della fortezza non si possono fare foto e questo gli conferisce un’aurea ancora più misteriosa, perché non solo è difficile entrarci ma se non ci entri personalmente non saprai mai com’è fatto.

Continua la lettura con: Il CASTELLO di SABBIA gigante a 2 ore da Milano

BEATRICE BARAZZETTI

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteAlta velocità: dopo Parigi questa sarà la prossima città europea collegata a Milano
Articolo successivoLe 5 cose che una non milanese detesta di Milano
Beatrice Barazzetti
Nata nel 1999, mentre studio Economia e Turismo scopro il mondo. Sono una sognatrice ambiziosa, solare e sempre pronta a mettermi in gioco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome