Il nuovo «Treno delle terme» è in partenza da Milano

Trenitalia organizza un treno speciale per portarci alle terme

0
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Dopo le feste natalizie, Trenitalia organizza un treno speciale per portarci alle terme.

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Il nuovo «Treno delle terme» è in partenza da Milano

# La proposta di Trenitalia per fine gennaio

Credits: viaggiafree.it
Trenitalia

Due giorni dedicati al turismo termale e alla cultura ferroviaria nella stazione rinnovata di Abano, sede della Duegi Editrice. Questa è in sostanza la proposta di Trenitalia per fine gennaio.

La Fondazione FS, Treni Turistici Italiani e Duegi Editrice uniscono le forze per un evento speciale che celebra la prestigiosa tradizione termale di Abano Terme e il suo nuovo ruolo come centro di cultura ferroviaria. Per due giorni, la stazione ferroviaria di Abano, recentemente restaurata e trasformata nella sede di Duegi Editrice, ospiterà incontri, presentazioni e attività dedicate agli appassionati di treni, modellismo e turismo.

Un’occasione unica nella suggestiva cornice di uno spazio rinnovato, che unisce storia e innovazione.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Abano Terme

silviaranocchia IG – Abano Terme

Situata nel cuore del Veneto e abbracciata dai suggestivi Colli Euganei, Abano Terme è il simbolo per eccellenza di relax e benessere. Famosa fin dall’epoca romana per le sue preziose acque termali, la città combina moderni centri benessere, un centro storico ricco di fascino e una posizione strategica vicino a gioielli artistici come Padova e la celebre Cappella degli Scrovegni.

Trovate tutti i dettagli e i link per le prenotazioni sul sito ufficiale di fondazionefs.

Credits: fondazionefs.it

Continua la lettura con: Milano Cortina: quando era anche un treno. Perché non ripristinarlo per le Olimpiadi

LUCIO BARDELLE

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteCome a Ibiza si immaginano un concerto alla Scala
Articolo successivoI «treni della neve» per l’inverno 2025: dalla Centrale a queste 5 località di montagna all-inclusive
Lucio Bardelle
Nasco a Dolo (VE) nel 1979. Padre padovano, mamma vicentina, cresco nella terraferma veneziana. Studio Economia a Venezia, poi viaggio, per lavoro e per piacere. Vivo una decina d'anni tra Bologna, Lombardia e Roma, poi torno a Venezia. Sono appassionato di musica rock, suono la chitarra e il basso. Scrivo per una associazione locale a sostegno del cittadino (Oltre il muro), creata da Pietro, uno dei miei migliori amici, infortunatosi 15 anni fa durante una partita di calcio.