La prima cosa che pensiamo quando arriviamo in Centrale

Che cosa pensano i milanesi quando rientrano in treno alla Centrale?

0
Ph. murrkater IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Che cosa pensano i milanesi quando rientrano in treno alla Centrale? Per saperlo lo abbiamo chiesto direttamente a loro con questa domanda: La prima cosa che pensi quando con il treno arrivi in Centrale? Queste le risposte più votate. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

La prima cosa che pensiamo quando arriviamo in Centrale

#10 «Milano quanto ti amo!»

Ph. murrkater IG

(Barbara Pastore)

#9 «Alle immagini di “Rocco e i suoi fratelli” di Visconti, che trasmettono l’emozione della bellezza e della forza di questa splendida Stazione e di quello che poteva dare a chi la vedeva per la prima volta.»

Credits: viaggionelmondo.net
scena film Rocco e i suoi fratelli

(Serenella Gragnani)

#8 «Finalmente, era ora, treno sempre in ritardo»

Ph. @chris.sar IG

(Ferrari Ivan)

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#7 «La stazione di Milano è un sentimento»

Ph. @aleroccia86 IG

(Marianna Miserere)

#6 «La stazione è sempre più bella… e ai tanti arrivi e partenze… a persone che non ci sono più… al profumo di questa meravigliosa città…»

Ph. @dearmilano_it IG

(Angela Silvia Doimo)

#5 «Ci sarà il taxi?»

Coda per i taxi in Centrale – ph. @giannirivieccio IG

(Massimo Battiston)

#4 «Io speriamo che me la cavo!»

Ph. @alberto_papagni IG

(Sonia Bertazzi)

#3 «Speriamo che il sindaco Sala se ne sia andato»

(Massimo Gittani)

#2 «Che Dio mi protegga!»

Ph. @
corradosky IG

(Pietro Peluffo)

#1 «Aaaah Milano mia, quanto mi sei mancata! Finalmente a casa»

Ph. @milanoattractions IG

(Sabrina Rebelot)

# Ps. «Siete tutti fuori di testa!»

«Ma che problemi hanno quelli/e che dipingono Milano come un far west, come una città dove si ha paura di vivere, ma che persone sono? Abitano veramente a Milano? Scrivono cose così negative per motivi politici? Ma che problemi hanno? Rassicuro chi legge. Milano è una città fantastica, e quando ritorno a Milano come ho fatto per esempio oggi, per prima cosa ho pensato quanto bella è la nostra stazione, quanta polizia ci sia in giro, nessun senso di pericolo, ho poi preso la metro con la valigia e non ho avuto nessun problema. Se proprio devo fare un appunto posso solo dire che il collegamento con la metropolitana è un po’ contorto, non chiarissimo, si può migliorare (anche in vista delle Olimpiadi). Con questo non dico che non ci siano borseggiatrici, qualche pericolo ci può essere come in tutte le stazioni e le città del mondo. Sicuramente bisogna sempre stare attenti ma, santoddio! Basta dipingere Milano come una cloaca pericolosa ed invivibile! Siete tutti fuori di testa!» (Maria Rita Trotta)

Continua a leggere: Le 7 esperienze da sogno da fare in Lombardia

ANDREA ZOPPOLATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteArea Q, la nuova zona chiusa alle auto: tutte le regole (e deroghe)
Andrea Zoppolato
Più che in destra e sinistra (categorie ottocentesche) credo nel rispetto della natura e nel diritto-dovere di ogni essere umano di realizzare le sue potenzialità, contribuendo a rendere migliore il mondo di cui fa parte.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome