La Sardegna è da sempre tra le mete più gettonate dagli italiani, ma forse non tutti conoscono la bellezza naturale e paradisiaca rappresentata da Cala Coticcio.
La “Tahiti della Sardegna”: la piscina naturale più bella d’Italia?
# Cala Coticcio, un piccolo angolo di paradiso

La “Tahiti sarda” si trova sull’isola di Caprera, nell’Arcipelago della Maddalena: un vero e proprio angolo di paradiso di sabbia bianca finissima, quasi abbagliante, e un mare in cui ci si potrebbe tranquillamente specchiare. Non solo: si nuota in un autentico acquario con tantissime specie di pesci e stelle marine.
Una delle più belle calette situate nel nord della Sardegna, raggiungibili sia via mare sia via terra. Quest’ultima è consigliata se si amano i percorsi piuttosto lunghi e avventurosi: la si raggiunge attraverso un sentiero-trekking parzialmente sterrato, di pendenza variabile, attraverso le rocce.
# Uno spettacolo da mozzare il fiato

In qualunque modo si decida si raggiungerla, si viene comunque ripagati con uno spettacolo mozzafiato che questa “piscina” naturale può offrire. Ci si può godere il mare e un po’ di meritato relax tra le rocce di granito rosa, la macchia mediterranea che avvolgono la cala e fare un tuffo tra le sue acque cristalline.
La ‘Tahiti sarda’ non è l’unica perla costiera di Caprera: a sud-est si trovano cala Portese (o dei Due Mari) e la celebre spiaggia del Relitto, con sabbia bianca e sottile e scheletro di una nave antica sulla riva. A occidente ci sono invece le acque azzurre di Cala Napoletana, la distesa di sabbia chiara di Cala Serena e la natura selvaggia di Cala Garibaldi. A Caprera è poi immancabile una visita all’ultima residenza dell’Eroe dei due mondi: il Compendio di Giuseppe Garibaldi con la sua Casa Bianca, uno dei musei più visitati di tutta Italia.
Continua a leggere con: Anche senza mare la Lombardia ha tre spiagge da bandiera blu
SELENE MANGIAROTTI
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/