Ormai per comprare una casa a Milano il mutuo non basta più. Ma ci sono altre spese per cui si può rivelare una necessità.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le 7 cose della vita quotidiana di Milano che costano una fucilata
# Eataly
Prosciutto di Bassiano, Pecorino di Tartufo, la crema spalmabile o il cioccolato da 110 euro al chilo? Tutto buonissimo, per carità. Ma vicino alle casse dovrebbero aprire un banco dei pegni.
# I taxi di notte

Vedere la velocità del tassametro mi mette più ansia che percorrere via Gola alle due di notte.
# I parcheggi coperti

Per risparmiare parcheggio l’auto nella suite del Four Season.
# Ristoranti in Galleria

Appena ti siedi ti portano il conto.
# Andare in auto in centro

Dover usare l’auto per andare al lavoro 5 giorni alla settimana ogni mese. Meglio il sussidio di disoccupazione.
# L’aperitivo in un locale alla moda

Un tempo con un drink ci si pagava una cena. Ora con una cena ci si paga un gin tonic.
# Multe del Comune

Durante il lockdown ho lasciato lo scooter parcheggiato sul marciapiede. Per la raffica di multe mi è convenuto rottamarlo (giuro).
Continua la lettura con: Chi è di Milano si fa riconoscere in tutte le metro del mondo: i 7 segnali inconfondibili
ARTEMIO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)