Nei dintorni di Milano, a massimo un paio d’ore dalla città, ci sono numerose ville storiche e meravigliosi giardini che sono perfetti per una gita fuori porta all’insegna della bellezza e della scoperta della storia.
Raggiungere queste meraviglie è ancora più comodo grazie alla libertà offerta da un auto. Se vuoi un viaggio senza vincoli e nel massimo del comfort, il noleggio auto low cost a Milano è sicuramente la soluzione ideale per partire senza pensieri e visitare più destinazioni in un solo giorno.
Andiamo subito alla scoperta delle cinque ville e giardini imperdibili facilmente raggiungibili nei dintorni di Milano.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le ville e i giardini più belli da visitare in auto partendo da Milano
#1 Villa Reale di Monza: arte e storia tra i Giardini Reali

La Villa Reale di Monza, costruita tra il 1777 e il 1780 su progetto dell’architetto Giuseppe Piermarini, è sicuramente una delle ville più conosciute vicino a Milano. Si tratta, infatti, di uno dei più importanti esempi di architettura neoclassica in Italia. Venne commissionata dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo e da sua madre Maria Teresa d’Austria come residenza estiva per la corte asburgica. La struttura si articola in tre corpi principali disposti a “U”, tipici delle ville settecentesche, e vanta oltre 700 stanze.
L’edificio è circondato da un vasto parco di circa 730 ettari, noto come Parco di Monza. Si tratta, infatti, del più grande parco recintato da mura in Europa, con una cinta muraria originale di circa 14 km. Al suo interno, potrai passeggiare tra giardini inglesi, ammirare splendidi specchi d’acqua e rilassarti tra boschi secolari.
Oltre alla sontuosa villa, nel parco sono anche presenti delle cascine storiche, degli antichi mulini e il celebre Autodromo Nazionale di Monza, sede del Gran Premio d’Italia di Formula Uno.
#2 Villa Carlotta sul Lago di Como: eleganza e panorami unici

Villa Carlotta Tremezzina
Un’altra famosa villa comodamente raggiungibile da Milano è Villa Carlotta, situata a Tremezzo sulle sponde del Lago di Como. La villa venne costruita alla fine del XVII secolo e rappresenta un esempio caratteristico dell’architettura barocca dell’epoca. Ospita un vasto giardino botanico di circa 70.000 metri quadrati che, ogni primavera, può vantare una meravigliosa fioritura di rododendri e azalee in oltre 150 varietà.
Qui puoi passeggiare tra stupendi sentieri ombreggiati a picco sul lago scoprendo numerose piante esotiche accanto a interessanti sculture e fontane che arricchiscono il paesaggio. Al suo interno, la villa racchiude una fantastica collezione di opere d’arte di artisti del calibro di Antonio Canova, Bertel Thorvaldsen e Francesco Hayez.
Se vuoi scoprire questo meraviglioso luogo, ricorda che l’apertura è solamente stagionale generalmente da marzo a ottobre. Assicurati, quindi, di consultare il sito ufficiale prima di organizzare la visita.
#3 Villa della Porta Bozzolo: un angolo di barocco nel varesotto

A circa un’ora di auto da Milano, nel cuore della Valcuvia, si trova la splendida Villa della Porta Bozzolo, una testimonianza eccezionale dell’architettura barocca lombarda. Costruita nel XVI secolo come residenza di campagna per la famiglia Della Porta, la villa è stata successivamente oggetto di un’importante trasformazione nel corso XVIII secolo.
Come la Villa Reale di Monza, anche Villa della Porta Bozzolo è caratterizzata da struttura a “U” con un meraviglioso cortile d’onore. Gli interni sono decorati con affreschi rococò, attribuiti alla scuola di Pietro Antonio Magatti, che raffigurano delle scene mitologiche e allegoriche. Le sale più belle da non perdere sono quella da ballo, adornata con paesaggi illusionistici, e le camere da letto che vantano ancora degli arredi d’epoca.
Non puoi visitare questa villa, senza fermarti ad ammirare il suo fantastico giardino all’italiana, progettato su più livelli con eleganti terrazzamenti, delle scalinate scenografiche e fontane ornamentali. Villa della Porta Bozzolo è attualmente gestita dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) ed è aperta al pubblico da mercoledì a domenica.
#4 I Giardini di Palazzo Estense a Varese: la piccola Versailles lombarda

I Giardini di Palazzo Estense a Varese sono noti anche come la “piccola Versailles di Lombardia” e ti offriranno un’esperienza unica tra fontane, aiuole geometriche e una vista panoramica sulla città. Il Palazzo Estense, ospitato all’interno del parco, è stato costruito nel XVIII secolo per volere del duca Francesco III d’Este ed è un altro esempio di architettura barocca lombarda. Attualmente è la sede del municipio di Varese e il suo salone principale è visitabile solamente in occasione di eventi speciali.
I giardini, invece, sono aperti al pubblico tutto l’anno e sono perfetti per una passeggiata o una pausa rilassante in mezzo alla natura.
#5 Villa Melzi a Bellagio: un capolavoro sul lago

Ritornando sulle sponde del Lago di Como, esattamente a Bellagio, troviamo Villa Melzi, un esempio emblematico di architettura neoclassica italiana. L’edificio venne costruito tra il 1808 e il 1810 su commissione di Francesco Melzi d’Eril, vicepresidente della Repubblica Italiana sotto Napoleone. Tutto intorno alla villa si estendono i giardini all’inglese progettati da Luigi Canonica e Luigi Villoresi i quali offrono una gran varietà di piante esotiche assieme a meravigliose sculture e a stupende viste panoramiche sul lago.
All’interno del complesso sono presenti anche una cappella neoclassica e un museo allestito nell’orangerie che ospita reperti storici e opere d’arte. L’apertura dei giardini è stagionale, con date variabili generalmente tra marzo e ottobre. Abbi cura, quindi, di consultare il portale ufficiale della villa prima di organizzare la tua visita.
Nei pressi di Milano puoi scoprire numerose ville e giardini che ti faranno evadere completamente dalla frenesia del capoluogo lombardo. Per rendere il viaggio ancora più esclusivo, puoi prendere in considerazione il noleggio auto di lusso nelle città italiane con cui puoi trasformare ogni spostamento in un’esperienza di puro comfort e stile.
Non ti resta che scegliere la meta che preferisci e partire alla scoperta di questi angoli di paradiso a pochi chilometri dalla città.
REDAZIONE
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/