Milano è una città che…? Le 7 definizioni usate dai milanesi per presentarla a chi non la conosce

Come i milanesi la presenterebbero a chi non la conosce

0
Ph. @nebulosa_simonastucchi IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

I risultati di un sondaggio tra i milanesi: come presentereste Milano a chi non la conosce? Queste le 7 risposte che hanno guadagnato più like. 

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Milano è una città che…? Le 7 definizioni usate dai milanesi per presentarla a chi non la conosce

#1 «Non è più quella di una volta» 

Ph. Martina Colombo

La definizione dei nostalgici. Quelli che Milano non è quella degli anni Novanta, Ottanta o Settanta fino a tornare ancora più indietro fino alla Città Stato dei Visconti e degli Sforza. 

#2 «Stupenda e affascinante» 

Difficile sostenere che sia bella, anche perchè nel Paese ci sono altri modelli estetici forse più vincenti. Ma Milano affascina, è stupenda, questo sì. Almeno secondo i molti milanesi che hanno approvato questo modo di presentarla. 

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#3 «Dinamica ed efficiente» 

Fuorisalone – ph. @alessandro85f IG

Chi invece vuole sottolineare l’energia che è forse la caratteristica più tipica di Milano. Quella dinamica magica costituita da efficienza e voglia di fare. Unica. Almeno in Italia. 

#4 «Elegante e sempre alla moda» 

Una presentazione che oggettivamente si presta a poche obiezioni. La capitale della moda è sempre in prima linea a dettare le nuove avanguardie dello stile. 

#5 «Ormai impraticabile, in auto rischi di tornare con 3-4 multe, con i mezzi di essere scippata»

Ztl a San Siro

Qui si entra nel reparto lamentela. Tra le diverse opzioni, questa le racchiude in po’ tutte, in modo chiaro e sintetico. Il messaggio è questo: occhio che se entri a Milano rischi di uscirne alleggerito. Inteso come soldi in tasca o beni di valore. Tra zone a traffico limitato, l’ultima quella in arrivo a San Siro, aumento dei costi della mobilità e problemi di sicurezza, per alcuni Milano sta diventando una città sempre più difficile da vivere.

Leggi anche: Ztl San Siro: «solo un modo per fare altri soldi»: la denuncia e le reazioni

#6 «Accogliente e respingente»

lubnamilano IG

Che la caratteristica di Milano sia proprio il suo essere double face? Può essere una città accogliente come poche al mondo: qui se hai un’idea in testa e tanta voglia di fare puoi farti aprire tutte le porte. Però allo stesso tempo sa essere respingente, spietata, a volte perfino senza cuore. 

#7 «O la ami o la odi» 

Credits Andrea Cherchi – Scorcio Porta Nuova dalle terrazze del Duomo

E simile alla precedente, anche in questo caso c’è una presentazione per dire che Milano può essere tutto o niente, a seconda di come la guardi. Una città che sta mettendo in luce tutte le contraddizioni, anche se queste spesso sono uno specchio di chi la vive. Come cantavano gli Articolo 31, «Milano quando sono lontano voglio tornare Milano quando ci sono voglio scappare».

Continua la lettura con: I 7 luoghi preferiti dai milanesi per trascorrere una serata fuori Milano

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteAlta velocità Milano Parigi: numeri e dati della nuova sfida TGV – Frecciarossa
Articolo successivoNel futuro di Milano ci sarà un nuovo «quartiere satellite»?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome