Quando si è da soli a Milano, dove si va?

Ecco dove si va e cosa si fa quando si è soli a Milano, secondo gli stessi milanesi

0
Credits Andrea Cherchi - Vista Piazza del Duomo e Galleria

Una città di più di un milione di persone che è però anche la capitale della solitudine. Queste le attività da fare, secondo i milanesi che hanno risposto a una domanda sulla nostra fanpage, quando non si è in compagnia a Milano.

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Quando si è da soli a Milano, dove si va?

#1 Esselunga di via Papiniano

myfruit.it – Esselunga Papiniano

Si dice che l‘Esselunga di viale Papiniano sia il luogo giusto per incontrare l’anima gemella, una leggenda nata nella metà degli anni Novanta e che fa di questo supermercato uno dei punti di incontro per i single. Nel 2016 è stato persino creato un evento per apposta per agevolare gli incontri.

#2 Osservare i passanti

Credits Andrea Cherchi – Vista Piazza del Duomo e Galleria

Milano è fatta di un universo di persone, di tutte le estrazioni e le culture. Se non si sa cosa fare e si vuole trascorrere un po’ di tempo divertendosi basta sedersi su una panchina, magari dove c’è molto passaggio come Corso Vittorio Emanuele, e osservare abbigliamento e pettinature di chi cammina per strada.

“Ci si siede da qualche parte e si osservano i passanti, è un cinema” – Gianvittoria Piazzalunga

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#3 Visitare i musei

Credits Andrea Cherchi – Museo del Novecento

Quando si è soli una delle cose più interessanti da fare è perdersi tra le sale dei musei e di tutti i luoghi di cultura che mette a disposizione la città: dalla Galleria d’Arte Moderna  al classico Museo del Novecento, passando al nuovissimo Museo etrusco per arrivare al Mudec, il Museo delle Culture dove è presente anche l’unico ristorante tre stelle di Milano.

“Ci sono tanti di quei musei, luoghi ed eventi interessanti da poter visitare con calma e contemplazione: museo del 900, il museo di Leonardo, la Pinacoteca..” – Flavio Vallocchia

#4 Fare volontariato

operasanfrancesco IG

Fa bene agli altri e a se stessi. Fare volontariato è un modo utile di impegnare il tempo, aiutando chi ha più bisogno ed è nel pieno spirito di Milano.

“Milano è anche la capitale del volontariato…volendo si può partecipare a qualche attività” – Nadia Piccini

#5 Aperitivo vista Duomo

Credits dany_dany1108 IG – Terrazza Duomo21

Dal basso o dall’alto, seduti in un dehor o sulle terrazze della Rinascente, fare aperitivo vista Duomo contemplando le guglie e la Madonnina.

“Io al grande bar con veranda che fa sul Duomo… sorseggio qualche cosa di buono e rimiro il Duomo più bello del mondo! Ma, Milano offre tanto tanto, basta averne voglia” – Sandra Pasqualini

#6 In libreria

Credits: @òabookisalwaysagoodidea – La Feltrinelli

Toccare, annusare, scoprire le prime pagine e perdersi nella lettura di un libro, o acquistare quello che si sarebbe voluto avere da tempo in una delle tante librerie milanesi. Si può scegliere tra quelle più mainstream, come Feltrinelli e Mondadori, e quelle indipendenti.

“In centro al Duomo, in libreria Feltrinelli..”  – Pino Scifo

#7 A scoprire la città come turisti

Credits Andrea Cherchi – Sulle palle del toro in Galleria

Fare il turista, lasciandosi stupire dai dettagli della città che con la fretta quotidiana non si ha il tempo di cogliere. Essendo soli si può scegliere dove andare senza dovere scendere a compromessi con qualcuno.

“In giro per la città… c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire” – Lella Guarnerio

#8 Al cinema

Credits: @spaziocinema Arianteo – Chiostro dell’Incoronata

I cinema negli anni sono poco alla volta scomparsi in città, qualcuno resiste come l’Anteo che si è addirittura ampliato, anche se sono apparsi i multisala, quasi sempre in periferia. Per chi è solo è uno dei modi per sentirsi parte di una storia, quella proiettata in sala, che sia quella di un blockbuster americano o di una commedia francese.

#9 A fare shopping

Credits: @lorenzocarrisistudio – Milano La Rinascente

Qui si vince facile, con tutta l’offerta di negozi che Milano mette a disposizione basta uscire di casa per trovare qualche spunto per un nuovo abito, un nuovo accessorio hi-tech o per la casa.

#10 A casa a guardare una serie tv

Credits mohamed_hassan-pixabay – Come guardare Netflix

Quando si è soli sembra andare per la maggiore l’abbinata copertina più serie tv. Oggi con tutte le piattaforme sul mercato c’è solo l’imbarazzo della scelta.

“Letto piumone e Netflix” – Emanuela Bass

Continua la lettura con: Le 7 cose che i milanesi proprio non sopportano delle vacanze estive

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLa fiera di Sinigaglia, il più antico mercatino delle pulci di Milano: venne chiamata così per una presa in giro
Articolo successivoCena a Milano e colazione in spiaggia? Inaugurato il nuovo Frecciarossa notturno per il Salento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome